LA TERZA EDIZIONE DEL GENERATION YOUNG FESTIVAL
Monfalcone, il rap napoletano protagonista del Summer Tour di Luchè. Sul palco anche Dj Matrix

Al Generation Young Village sono attesi una ventina tra nuove proposte e scuole di danza. Si parte sabato 23 dalle 18. Varchi d’accesso ai concerti in via Sant’Ambrogio e via Battisti.
Saranno la travolgente energia e le rime taglienti del rapper napoletano Luchè “le note” che caratterizzeranno il grande e atteso concerto estivo che si terrà nell’ambito della terza edizione del Generation Young Festival, evento di punta dell’estate monfalconese in programma per sabato 23 e domenica 24 agosto.
Quella del 24 agosto sarà una notte unica per tutti i fan dell’hip hop che si riverseranno sotto al grande palco che verrà allestito in piazza della Repubblica. All’appuntamento che rientra nel Summer Tour dell’artista partenopeo sono attese almeno 5mila persone. Una cifra – spalmata su due giornate - che ricorda il successo riscosso dalle prime edizioni del Festival con due nuovi big della musica italiana: Ernia e Alfa.
La due giorni comincerà sabato 23 agosto con l’apertura del Generation Young Village che sarà inaugurato alle ore 18 e si estenderà tra piazza Unità – dove sarà allestito un palco “minore” - e l’area adiacente al Duomo di Sant’Ambrogio. «Qui si terranno tante performance di canto del panorama musicale italiano e si potranno ascoltare brani inediti – spiega Aljosa Gergolet nominato dal Comune coordinatore artistico dell’evento – sono in programma molte esibizioni di danza ed è prevista la presenza degli stand di associazioni legate al Centro Giovani Innovation Young».
Il Generation Young Village aprirà ufficialmente sabato 23 dopo la cerimonia di inaugurazione. Subito dopo, alle 18.15, salirà sul palco Artman Magic, con uno spettacolo di illusionismo che darà il via alla serie di esibizioni. Alle 18.30 sarà la volta di Roberto Franzot, che intratterrà il pubblico con un monologo comico. Seguiranno momenti musicali e artistici: alle 18.45 canterà Gaja Pozzobon, alle 19 il gruppo Movartex proporrà un’esibizione di danza. A seguire, si esibirà in canto Logan Pozzobon.
La serata continuerà con un alternarsi di danza e musica: alle 19.20 torneranno i ballerini di Movartex, seguiti dal cantante Lorenzo Buono alle 19.25. Alle 19.40 si esibirà Cesare Conte, e poco dopo ci sarà ancora una performance di danza con Movartex. Alle 20 sarà protagonista la voce di Nanacy Pou, seguita da un nuovo momento di danza alle 20.15. Alle 20.20 salirà sul palco Gioira Benvenuto, mentre alle 20.45 sarà la volta di Paola Pinna. A concludere la prima giornata, dalle ore 21, la musica dei DJ Mah Lerr e Siqui. Dalle 21, sul palco principale, salirà dj Matrix con lo special guest Matt Joe.
La giornata di domenica 24 sarà invece più libera e autogestita dai ragazzi, senza un programma scandito da orari precisi. Protagonisti saranno i giovani artisti che si alterneranno sul palco: Sedici, rapper; Said Klau, rapper; DR3YN, producer; Giò, cantante; Chico, cantante; e infine la Fogoler crew, gruppo di rapper.
«Si tratta di un festival cresciuto e diventato di rilevanza regionale – sono le parole del consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Riccardo Brigante – l’amministrazione comunale continua a investire per sostenere iniziative rivolte alle giovani generazioni. Ci attendiamo un bel successo e tanto divertimento».
«Gli artisti che prenderanno parte al Village – prosegue Gergolet – provengono anche da Trieste e Verona. Quest’anno abbiamo voluto collegare ancor di più il Festival al “Monfalcone Talent Show”. Per questo motivo, ospite dell’opening act del concerto di dj Luchè sarà il giovanissimo ed emergente cantautore napoletano Salvatore Taglialatela, vincitore dell’edizione 2024 del Talent».
«Luchè è attualmente uno dei primi dieci artisti italiani a livello di vendita di dischi e riempie gli stadi del sud Italia» commenta il presidente di Azalea Promotion convinto del successo che si riscontrerà anche in città.
Saranno due i varchi di accesso a piazza della Repubblica: in via Sant’Ambrogio e via Battisti. Nella prima serata l’accesso sarà libero a partire dalle ore 18. Per il concerto dell’artista partenopeo che si esibirà dalle ore 21.30, l’accesso sarà consentito dalle ore 20. I biglietti sono acquistabili su www.ticketone.it o su www.azalea.it.
Gli eventi sono resi possibili grazie al sostegno finanziario di Comune, Regione e Fondazione Carigo. L’investimento complessivo per la realizzazione della due giorni dedicata ai giovani è di 140mila euro. Di questi, circa 50mila euro provengono dalle casse comunali. Entusiasmo e sostegno per lo svolgimento di tali iniziative viene espresso anche dal consigliere regionale della Lega, Antonio Calligaris che riferisce di «nuove generazioni protagoniste» e di una «manifestazioni pensata e fatta da giovani per i giovani».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
