IL CONFRONTO
Monfalcone rafforza i legami con la comunità romena. Ieri l’incontro tra Fasan e il Console romeno Lovin

L’iniziativa punta a rafforzare i legami tra la città e la numerosa comunità romena presente. Il Console «La nostra comunità ha saputo inserirsi pienamente nel contesto sociale e lavorativo della città».
Un Importante momento di confronto è stato vissuto ieri, lunedì 29 settembre, in Municipio dove il Sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, insieme al consigliere comunale Loredana Dragan, ha accolto il Console di Romania a Trieste, Adina Lovin, per un incontro dedicato al rafforzamento dei legami tra la città e la numerosa comunità romena presente sul territorio.
Il Sindaco ha espresso soddisfazione per il positivo inserimento della comunità romena a Monfalcone: «La nostra città ospita una comunità numerosa che ha saputo ben integrarsi nel tessuto sociale e economico cittadino, portando un contributo significativo all’indotto locale e dimostrando grande correttezza nei comportamenti e il rispetto delle regole. Un concreto esempio da seguire per l’integrazione, anche per la volontà dimostrata di imparare e utilizzare la lingua italiana anche nei contesti familiari. In un momento in cui la collaborazione tra comunità è fondamentale più che mai per lo sviluppo della città, la cultura rappresenta un ponte essenziale, perché ritengo che quando ci sia un reale scambio tra culture che vogliono integrarsi, si possono apprezzare meglio le tradizioni e la ricchezza che ogni comunità porta con sè. Per questo – ha aggiunto Luca Fasan – abbiamo messo a disposizione della comunità rumena la nostra biblioteca, offrendo l’occasione di presentare libri di propri autori, così da far conoscere e valorizzare la cultura romena sia alle nuove generazioni che a chiunque abbia voglia di approfondirla. Questa comunità costituisce un’opportunità per Monfalcone, così come Monfalcone è un’opportunità per i rumeni qui residenti e in quest’ottica di reciproco scambio, stiamo preparando nuove progettualità per rafforzare ulteriormente i rapporti tra le nostre realtà».
Il Console ha sottolineato l’importanza strategica di Monfalcone, per la comunità rumena qui ospitata, condizione che rende fondamentale un contatto diretto tra il Consolato e l’Amministrazione comunale. Soddisfazione è stata espressa anche per l’elezione in Consiglio comunale del consigliere Dragan, che rappresenta un anello di congiunzione tra l’Amministrazione, la città e la comunità.
Il Console ha inoltre ricordato come nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto risiedano circa 150.000 cittadini romeni, che negli anni si sono integrati grazie anche alla collaborazione tra Chiesa ortodossa e Chiesa cattolica «La nostra è una comunità di grandi lavoratori, ormai alla seconda generazione, che si è inserita pienamente nel contesto sociale e lavorativo. Come Consolato lavoriamo a stretto contatto con le istituzioni per favorire l’integrazione e creare opportunità di collaborazione anche in ambito economico e abbiamo potuto constatare che, soprattutto qui a nord est, i rapporti diplomatici hanno funzionato» ha concluso il Console.
L’incontro si è concluso con lo scambio di doni, con il Sindaco che ha offerto al Console una riproduzione di un reperto esposto nel Museo Medievale della città, quale simbolo di collaborazione e di legame culturale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
