L’ESPOSIZIONE
Monfalcone si prepara alla terza tappa di Handbike. Inaugurata ‘La bicicletta: La vera protagonista’

Visitabile fino al 18 luglio, l’iniziativa è propedeutica alla gara del 13 luglio. Banello, «aperti all'inclusività». Ospite il ciclista Alessandro Primavera.
Inaugurata stamane, lunedì 30 giugno, nell’atrio del municipio di Monfalcone, la mostra fotografica “La bicicletta: la vera protagonista”. L’iniziativa, sostenuta e voluta dall’Assessorato allo Sport di Monfalcone e dal Consorzio Culturale Monfalconese, pone l'accento sulla storia della bicicletta, non solo come mezzo di trasporto, ma anche come elemento capace di raccontare la storia locale attraverso le varie epoche.
A rappresentare il Consorzio Culturale Monfalconese era presente la consigliera Gilda Aloisio, che ha spiegato come il CCM sia «vicino a tutti i comuni della bisiacaria e sostenga, insieme al comune di Monfalcone, questa bellissima iniziativa storico-culturale».
Proprio partendo dal suo utilizzo, la bicicletta ha rappresentato, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, un mezzo di locomozione popolare e comune. Dai giovani che la usavano per girare le vie del centro, all’impiego lavorativo da parte degli operai della Fincantieri, fino alle più celebri competizioni ciclistiche in cui è stata protagonista di vittorie e record.
Il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, che ha aperto gli interventi, ha sottolineato il ruolo centrale della bicicletta a Monfalcone e in tutto il territorio della Bisiacaria, definendola come: «Memoria storica del nostro territorio, che ancora oggi portiamo avanti ricordando il passato e proiettandosi nel futuro con i grossi investimenti fatti a favore dello sport, attraverso i recenti e mirati interventi sulle piste ciclabili della città».
Ad approfondire il tema del ciclismo è stato poi l’assessore allo sport Fabio Banello, che ha posto l’attenzione anche sul tema dell’inclusività, introducendo le handbike: tricicli azionati con le mani tramite una manovella rotante, che l’utente fa girare con un movimento circolare simile a quello dei pedali di una bici tradizionale.
Monfalcone si prepara inoltre, per la seconda volta, ad accogliere la quindicesima edizione del Giro d’Italia in Handbike. Sollecitato dalla nostra redazione, sul senso della manifestazione che verrà ospitata il prossimo 13 luglio a Monfalcone, l’assessore ha anche raccontato come questa manifestazione sia un segno concreto di apertura: «Monfalcone si apre sempre più all'inclusività nei confronti di una competizione meravigliosa». Dall'incontro, oltretutto, è emerso su come vengano coinvolti non solo gli atleti, ma anche i loro familiari e amici, trasformandosi in un momento di sport, partecipazione e comunità.
Durante la presentazione è stato accolto anche Alessandro Primavera, campione mondiale di ciclismo nel 1976, che si è detto emozionato nel ripercorrere, attraverso la mostra, una parte importante della sua vita: «Il ciclismo è stato per me una passione travolgente, una scuola di vita che mi ha insegnato il valore della costanza e della determinazione».
La mostra osserverà gli orari di apertura del municipio di Piazza della Repubblica.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
