IL PROGETTO
Monfalcone, prende il via il corso-concorso per assumere due nuovi agenti nella Polizia Locale
Sono 66 i candidati che hanno seguito la prima delle 6 lezioni alla biblioteca comunale. Le prove scritta, orale e di efficienza fisica tra novembre e dicembre. A tempo indeterminato l’assunzione.
È ufficialmente partito ieri il corso-concorso finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di due nuovi agenti per rafforzare l’organico del Comando di Polizia locale a Monfalcone. Un’iniziativa che si inserisce nel solco del potenziamento del corpo di Polizia locale e della sicurezza cittadina su cui punta l’amministrazione della città bisiaca.
Grande la partecipazione riscontrata: sono 97 i candidati che hanno presentato domanda di ammissione al concorso. Di questi, ammonta a 66 il totale di coloro che nella serata di ieri, lunedì 27 ottobre, hanno assistito alla prima lezione nella Sala Conferenze della Biblioteca comunale, durante la quale il segretario generale del Comune di Monfalcone Luca Stabile ha presentato il corso, mentre il comandante della Polizia locale Rudi Bagatto ha cominciato ad approfondire le prime tematiche.
La parte di formazione si articola in 6 moduli serali da 2 ore ciascuno, con l’obbligo di frequenza per almeno il 75% delle lezioni per poter poi sostenere le prove concorsuali. Queste ultime inizieranno il 26 novembre con la prova di efficienza fisica e la prova scritta, mentre il 10 dicembre si svolgerà la prova orale: condotta in presenza di uno psicologo, sarà anche occasione per valutare le attitudini inerenti alla sfera delle conoscenze tecniche applicate alla professione. Sono esonerati dalle lezioni solo coloro con almeno sei mesi di esperienza nell’ultimo triennio nella qualifica di Agente di Polizia locale o superiore.
«Il corso-concorso non si limita a selezionare nuovi agenti, ma offre un percorso formativo completo, volto a fornire strumenti indispensabili per affrontare le sfide quotidiane del servizio sul territorio – spiega il sindaco Luca Fasan - l’obiettivo è formare agenti preparati, consapevoli dei propri compiti e pronti a contribuire attivamente alla vivibilità della città».
«Formazione, competenza e presenza sul territorio restano i pilastri della nostra azione per garantire sicurezza e legalità a Monfalcone – aggiunge il consigliere delegato alla sicurezza Anna Maria Cisint - nei mesi scorsi abbiamo organizzato questa tipologia di selezione proprio per consentire ai candidati di prepararsi a sostenere le prove concorsuali con il supporto di figure competenti, in modo che i nuovi agenti abbiano già una solida base sin dai primi giorni di servizio. Un progetto che poi è stato avviato anche dalla Regione, a testimonianza dell’importanza di percorsi di formazione strutturati e mirati».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















