Monfalcone, PD e Insieme con Moretti alla Lega: «Serve responsabilità politica e rispetto del confronto democratico»

Monfalcone, PD e Insieme con Moretti alla Lega: «Serve responsabilità politica e rispetto del confronto democratico»

RICHIEDENTI ASILO

Monfalcone, PD e Insieme con Moretti alla Lega: «Serve responsabilità politica e rispetto del confronto democratico»

Di Redazione • Pubblicato il 27 Ott 2025
Copertina per Monfalcone, PD e Insieme con Moretti alla Lega: «Serve responsabilità politica e rispetto del confronto democratico»

Dall'opposizione l'invito ad abbassare i toni, affrontare le difficoltà economiche della città, gestire il prima possibile e «con serietà» l’attuale flusso migratorio.

Condividi
Tempo di lettura

I consiglieri comunali del Partito Democratico e di Insieme con Moretti in Comune intervengono dopo le recenti dichiarazioni di alcuni esponenti della Lega, respingendo accuse e toni ritenuti offensivi e inaccettabili. Nel loro intervento, gli esponenti del centrosinistra richiamano alla responsabilità politica, chiedono di riportare il dibattito cittadino sui temi concreti e denunciano la gestione dell’immigrazione da parte del Governo.

«Non accettiamo, né accetteremo in futuro lezioni di democrazia di alcun tipo, e tantomeno gli accostamenti ad atti di estrema imbecillità come insulti ed offese, che riguardino chiunque di noi o la nostra parte politica, inaccettabili nei modi e nei toni, che autorevoli esponenti della Lega hanno espresso in queste ore. Quando c'era da dare, in passato, solidarietà per offese e minacce non ci siamo mai tirati indietro: non lo faremo certo ora o in futuro». Ad affermarlo i consiglieri comunali di Partito Democratico e Insieme con Moretti in Comune a Monfalcone, Diego Moretti, Lucia Giurissa, Sani Bhuiyan e Michela Percuzzi.

Non sempre però questo è accaduto quando episodi simili hanno riguardato esponenti del centrosinistra. Allo stesso modo, i rappresentanti del gruppo hanno ribadito di non voler assumere il ruolo delle vittime, precisando che questo atteggiamento non appartiene al loro modo di intendere l’amministrazione. Secondo loro, la responsabilità politica di aver alzato i toni del confronto e di aver contribuito a instaurare un clima di odio e di dileggio – sotto molteplici forme – negli ultimi anni non può essere attribuita alla loro parte.

Il gruppo ha inoltre sottolineato la necessità di riportare il dibattito pubblico sui temi concreti che riguardano la città: le difficoltà economiche, i salari troppo bassi, il tessuto commerciale in crisi, le liste d’attesa inaccettabili nelle scuole d’infanzia e il rischio, in prospettiva, di perdere il tempo pieno. Hanno evidenziato anche la mancanza di dialogo con il resto del territorio e il fatto che, nonostante l’arrivo di risorse finanziarie, la situazione presenti ancora molte criticità. «C’è bisogno di abbassare i toni del confronto politico e di pensare ai problemi quotidiani delle persone, andando oltre la propaganda di chi non fa che alimentare odio e paura in maniera ingiustificata».

«Allo stesso modo – continuano i consiglieri di PD e IcM - quanto sta succedendo in questi giorni, con bivacchi di stranieri in attesa di identificazione nei dintorni del Commissariato ,peraltro senza alcun problema di ordine pubblico, è la conferma che le politiche di gestione dell'immigrazione del Governo Meloni non stanno funzionando in alcun modo, a partire dal fatto che aver ripristinato al confine i controlli di Schengen - che peraltro tolgono agenti al controllo del territorio – non hanno in alcun modo rallentato gli arrivi sul territorio. Non è accettabile che, analogamente a quanto sta accadendo a Trieste al silos, non vi sia una gestione anche logistica della questione. Vorremmo che, da parte di chi governa da anni Roma, il FVG o Monfalcone, ci fosse meno propaganda e non si lascino da sole le forze del Commissariato di Monfalcone – che vanno ringraziate ogni giorno per quanto stanno facendo - a gestire una situazione sempre più difficile» concludono. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311. 

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione