Monfalcone, pace e diritti raccontati nella mostra ‘Coloriamo la Pace’

Monfalcone, pace e diritti raccontati nella mostra ‘Coloriamo la Pace’

IN MUNICIPIO FINO AL 19 FEBBRAIO

Monfalcone, pace e diritti raccontati nella mostra ‘Coloriamo la Pace’

Di REDAZIONE • Pubblicato il 05 Feb 2025
Copertina per Monfalcone, pace e diritti raccontati nella mostra ‘Coloriamo la Pace’

Esposti i disegni degli studenti delle scuole primarie e medie della città. Gli elaborati arricchiranno il calendario d’istituto.

Condividi
Tempo di lettura

Inaugurata stamattina la mostra “Coloriamo la Pace!” ospitata nell’atrio nel municipio di Monfalcone. L’iniziativa, organizzata con le scuole dell’Istituto Comprensivo Randaccio, prevede l’esposizione degli elaborati realizzati dagli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado, sul tema della pace e dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

«Questo è un progetto che dà voce alla creatività e ai valori dei nostri studenti. Ogni opera esposta oggi rappresenta pienamente il tema dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e ci ricorda quanto sia essenziale garantirli affinché bambini e ragazzi possano crescere in un ambiente sereno - ha dichiarato l’assessore all’istruzione Tiziana Maioretto - ringrazio studenti, docenti e famiglie per essere qui oggi e per mandare questo messaggio di speranza verso un futuro migliore».

Sono stati numerosi i genitori e i bambini presenti all’iniziativa, insieme alla dirigente scolastica Francesca Zamar. Ad accompagnare l’evento è stata l’esibizione del coro della scuola primaria “Cesare Battisti”. I piccoli coristi, tutti vestiti di bianco, guidati dalla loro insegnante, hanno cantato diverse canzoni ispirate ai principi dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

«È molto importante ricordare che tutti questi disegni verranno raccolti e faranno parte del calendario d’istituto, un progetto avviato alcuni anni fa dal professor Zippo e portato avanti oggi dal professor Miracola - ha specificato la garante per i diritti dell’infanzia ed ex maestra, Laura Saicovich - il tema della pace è particolarmente significativo in questi tempi, in cui purtroppo non è affatto scontata».

Dopo l’ascolto di altri brani musicali, l’assessore Maioretto, insieme alle giovanissime aiutanti Giorgia e Radia, ha tagliato il nastro tricolore, inaugurando ufficialmente la mostra. L’esposizione sarà visitabile fino al 19 febbraio, durante gli orari di apertura del municipio.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione