Lavoro, sanità, stranieri: gli obiettivi a Monfalcone spiegati al presidente Bordin

Lavoro, sanità, stranieri: gli obiettivi a Monfalcone spiegati al presidente Bordin

L'INCONTRO

Lavoro, sanità, stranieri: gli obiettivi a Monfalcone spiegati al presidente Bordin

Di REDAZIONE • Pubblicato il 14 Feb 2024
Copertina per Lavoro, sanità, stranieri: gli obiettivi a Monfalcone spiegati al presidente Bordin

Lavoro, sanità, immigrazione e ambiente i temi al centro del colloquio con il presidente del Consiglio regionale, questa mattina in municipio.

Condividi
Tempo di lettura

Il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint e l'assessore alla salute Stefano Vita hanno incontrato stamane il presidente del Consiglio Regionale Mauro Bordin e il consigliere regionale della Lega, Antonio Calligaris. «È stato un incontro - spiega la prima cittadina - finalizzato a condividere con il presidente del consiglio Fvg le tematiche che più ci stanno a cuore per la nostra città: lavoro, sanità, immigrazione, ambiente».

Tematiche su cui Bordin ha garantito «massimo impegno per affrontare i temi che coinvolgono Monfalcone, l’Isontino e tutta la Regione». «Fondamentale - continua Cisint - che i territori siano uniti da un filo conduttore sui vari livelli delle competenze amministrative e politiche che tengano conto delle peculiarità di ciascuna zona allo scopo ultimo di dare le migliori risposte possibili ai cittadini».

«È stato uno scambio bidirezionale di obiettivi e conoscenze tra Comune e Regione in temi di sanità, lavoro, immigrazione, ambiente. Due ore importanti dedicate anche al metodo di confronto e aggiornamento delle questioni generali» sono state le parole del consigliere Calligaris. «La salute è, e deve essere, l’obiettivo primario del lavoro di ciascuno di noi, motivo per cui, insieme all’assessore Vita, abbiamo presentato al presidente del Consiglio regionale il quadro complessivo». L’incontro di oggi è stato anche l’occasione per affrontare il tema dell’economia del mare.

«Monfalcone è lanciata anche sul versante dell’economia blu e turistica – specifica il primo cittadino - e stiamo lavorando per rendere sempre di più la nautica un’opportunità. La Regione può essere interlocutore essenziale anche per la fase di costruzione ‘normativa’ e la condivisione dei fabbisogni e delle peculiarità è molto importante. L’8 marzo Monfalcone si tingerà poi di blu con il simposio della nautica, che convoglierà nella nostra città media e realtà imprenditoriali del settore».

Sui temi ambientali, Cisint ha affermato: «È importante che si faccia molta attenzione agli eventuali insediamenti che minerebbero la qualità della vita delle persone, ma anche lo sviluppo futuro di una città che ha già dato e che vuole crescere su altre basi rispetto a quelle del passato». Infine, è stato fatto il focus su lavoro e sull’ immigrazione esagerata, temi su cui «stiamo peraltro lavorando in sinergia sia con la Regione sia con il Governo» così Cisint in chiusura.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione