LA SQUADRA
Monfalcone, un nuovo inizio per i Progressisti. Varato il nuovo direttivo

Preso atto della sconfitta elettorale la compagine ritorna in campo, «il lavoro da fare è moltissimo, ci rimettiamo in cammino».
La scorsa settimana si è tenuta l’assemblea dei Progressisti per Monfalcone che ha ribadito la necessità di continuare l’impegno di questi anni in città, «un impegno che ha visto consolidare il lavoro del gruppo e ha fatto nascere Il Monfalconese» commenta l’associazione. La discussione è stata approfondita e franca. «È evidente come il risultato della coalizione di centrosinistra, a cui abbiamo aderito, come quello degli stessi Progressisti, sia stato assolutamente insufficiente – si legge nella nota divulgata – nella discussione è emerso con chiarezza come la nostra coalizione abbia inanellato un errore dopo l’altro, non recependo evidentemente, come il mondo, e Monfalcone non fa eccezione, sia profondamente cambiato».
«A noi pare evidente come le chiavi interpretative della nostra coalizione siano completamente staccate dalla realtà – continua la nota – questo è il problema più grande che avremo davanti nei prossimi anni e per quanto ci riguarda siamo molto determinati ad affrontarlo senza finzioni o con tesi autoconsolatorie. Per fare questo lavoro avremo bisogno di allargare il cerchio del confronto ben oltre il perimetro classico a cui siamo stati abituati fino ad oggi. In caso contrario non si andrà da nessuna parte. Queste sono le basi e le premesse per un rinnovato impegno della nostra associazione».
Pur prendendo atto dell’ultima sconfitta elettorale, i Progressisti non intendono rimanere ripiegati su se stessi e si rimettono in discussione varando il nuovo direttivo dell’associazione: Davide Strukelj nominato presidente, affiancato da Omar Greco come suo vice; il segretario sarà Manlio Comar e i consiglieri Masum Rouf, Franca Zanolla, Massimo Bulli, Michele Rossi e Caterina Falchi.
Da quanto emerso si apprende che le deleghe operative che il presidente distribuirà spazieranno dal rapporto con le Associazioni cittadine, a quello con i giovani, per arrivare a definire chi si occuperà di curare Il Monfalconese, che tornerà nei prossimi mesi rinnovato e con un nuovo formato. «Il lavoro da fare è moltissimo – concludono – noi torniamo a metterci in cammino».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
