l'apertura
Monfalcone ha la nuova Neuropsichiatria infantile, raccolti 220mila euro

Lunedì il taglio del nastro, avrà 20 stanze e la sala per l'autismo. Assunzioni in Asugi.
Ormai è tutto pronto: Monfalcone è pronta a inaugurare il nuovo Centro disturbi del Neurosviluppo e Psicopatologia dell’età evolutiva, realizzato grazie alla raccolta fondi portata avanti dall’associazione Dinamici. Il taglio del nastro è fissato per lunedì prossimo alle 10, presso l’Auditorium dell’ospedale San Polo. In tutto, il gruppo guidato da Manuela Fumis è riuscita a raccogliere 220mila euro, destinati all’acquisto degli arredi e allestimenti per il nuovo reparto, dopo aver posato simbolicamente la prima pietra.
Era il dicembre 2021 e da allora il crowdfunding è stato portato a termine, superando anche l’aspettativa iniziale. Attualmente, sono circa 1300 gli utenti affetti da disturbi cogniti e già seguiti dal San Polo. Nell’area saranno presenti 22 figure, tra medici e altri operatori. Con il nuovo allestimento, ci saranno 20 stanze con la sala per l’autismo che prima non c’era e un sistema di video-sorveglianza. Attese anche tre sale d'accoglienza, divise per fasce d’età, ma soprattutto sarà un reparto non-reparto, a misura di bambino.
All’apertura saranno quindi presenti - oltre ai vertici dell’amministrazione comunale e dell’Azienda sanitaria - anche Massimiliano Fedriga e Riccardo Riccardi, rispettivamente presidente e vice della Regione. Attesi poi Antonio Poggiana, direttore generale Asugi; Anna Maria Cisint, sindaco di Monfalcone; Andrea Longanesi, direttore sanitario; Boris Cernic, Direttore della struttura complessa di Neuropsichiatria infantile; Mauro Baracetti, direttore della struttura complessa Gestione patrimonio e Tecnologie; e Manuela Fumis, presidente di Dinamici.
Sempre sul fronte della sanità, Asugi ha comunicato - in risposta alle esigenze segnalate dalle strutture e per garantire il funzionamento dei servizi sanitari e di supporto - nuove assunzioni. Si tratta della copertura di posti vacanti, quali turn over o sostituzioni di personale assente mediante scorrimento delle graduatorie vigenti. In particolare, è stato assunto un dirigente medico per Oftalmologia per Oculistica di Gorizia e Monfalcone, così come un secondo - che arriva dalla mobilità - per Urologia dei due ospedali provinciali.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
