L'INAUGURAZIONE
Monfalcone, al MuCa arrivano da sabato 28 giugno le opere di Tranquillo Marangoni dedicate alla storia navale

La mostra resterà visitabile fino al primo settembre negli orari d’apertura del museo. Sarà esposta una selezione di lavori che ripercorre il legame tra l’artista friulano e la città della cantieristica.
Sarà inaugurata sabato 28 giugno alle ore 11, al Museo della cantieristica di Monfalcone, la mostra “Il solco di Tranquillo Marangoni nella scia delle grandi navi”: un omaggio alla figura di Tranquillo Marangoni, incisore, illustratore e artista friulano, le cui opere hanno lasciato un segno indelebile nel mondo dell’arte e della storia navale.
La mostra, voluta e ideata dall’associazione Aghe di Poc in collaborazione con la famiglia dell’artista, è stata realizzata con il sostegno del Comune di Monfalcone e del Comune di Pozzuolo del Friuli, due realtà profondamente legate alla vita e all’opera di Marangoni.
Attraverso una selezione di opere provenienti dal Fondo di proprietà del Comune di Monfalcone, l’esposizione ripercorre il legame tra Marangoni e la città della cantieristica in un periodo storico in cui l’arte trovava spazio e prestigio anche all’interno dei grandi transatlantici costruiti nel Cantiere di Panzano. Un viaggio visivo e narrativo che culmina nella ricostruzione dello studio dell’artista, allestito all’interno degli spazi del MuCa per offrire al pubblico un’esperienza intima e coinvolgente.
«Valorizzare la figura di Tranquillo Marangoni significa valorizzare un pezzo importante della nostra identità culturale – rileva il sindaco della città bisiaca Luca Fasan – attraverso le sue opere, Marangoni ha saputo raccontare con sensibilità e maestria una parte fondamentale della storia della nostra città: quella legata al mondo della cantieristica e dell’arte sui grandi transatlantici costruiti in cantiere. Questa mostra è un omaggio sentito, che unisce memoria e bellezza e che arricchisce ulteriormente il percorso espositivo all’interno del nostro prezioso MuCa».
La mostra sarà visitabile dal 28 giugno al 1° settembre negli orari di apertura del museo (situato in via del Mercato 3), da venerdì a lunedì dalle 10 alle 19. Per informazioni: info@mucamonfalcone.it
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
