CASE POPOLARI
Monfalcone, tra maggio e giugno la consegna di 8 nuovi alloggi di proprietà comunale e 6 di Ater

Attivato un tavolo permanente tra ente e Azienda per verificare lavori e manutenzioni. Risolte le criticità in via Predonzani 26 e via Roma 9.
Un tavolo permanente tra il Comune di Monfalcone e Ater Gorizia per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di manutenzione che interessano gli alloggi di edilizia popolare presenti in città, con l’obiettivo di lavorare in sinergia per migliorare la qualità delle soluzioni abitative, con interventi mirati alla riqualificazione e all’assegnazione efficiente delle abitazioni. È quanto è stato deciso da Comune e Ater nel corso dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi, che fa seguito al confronto con gli inquilini degli alloggi dislocati nei vari rioni della città per capire le reali esigenze e per cercare insieme soluzioni ai problemi di emergenza abitativa e di vivibilità all’interno di alcuni alloggi.
Per quanto concerne le manutenzioni ordinarie su immobili di proprietà del Comune gestiti da Ater, nel 2024, quest'ultima ha effettuato lavori per più del 50% del fatturato derivato dai relativi canoni, realizzando gli interventi relativi alla sostituzione dei citofoni, serramenti, portoni e varie pitturazioni su di essi. Un’importante tema all’ordine del giorno dell’ultima riunione ha riguardato le assegnazioni, evidenziando la necessità di investire tutte le risorse già disponibili e di attrarre ulteriori fondi per avviare gli interventi necessari per la riassegnazione degli appartamenti.
Mentre è in via di definizione il bando, sono 7 gli alloggi assegnati dall’inizio del 2025 e l’iter per ulteriori 4 assegnazioni è in fase di completamento. Inoltre, tra i mesi di maggio e giugno saranno disponibili 8 nuovi alloggi di proprietà comunale e 6 di Ater, pronti per accogliere nuovi inquilini. Sono state anche risolte le criticità riscontrate negli alloggi di via Predonzani 26 e via Roma 9, che potranno quindi rientrare nella convenzione tra Comune e Ater per essere assegnati prossimamente. Si avviano verso la conclusione - entro la fine del mese corrente - gli interventi di manutenzione nelle abitazioni di proprietà del Comune in via dei Castellieri, che comprendono l’efficientamento energetico attraverso il rifacimento delle facciate, la sostituzione dei serramenti e degli impianti riscaldamento in circa 40 alloggi, alcuni dei quali abitati, con contestuale abbellimento delle parti comuni, per un investimento che supera il milione e mezzo di euro.
Mentre per gli alloggi ai civici 47 e 49 si stanno completando i lavori di tinteggiatura, ai civici 51 e 53 si stanno ultimando le installazioni della centrale termica. Per quanto concerne gli appartamenti di via Bagni, nelle scorse settimane i tecnici di Comune e Ater hanno effettuato un sopralluogo congiunto, individuando interventi che dovranno essere effettuati con urgenza, già nelle prossime settimane, per ottenere miglioramenti per quanto riguarda il deflusso acque meteoriche, la viabilità interna dell'area, la sicurezza dei parcheggi esclusivi dei residenti e il superamento di problematiche igienico-sanitarie inerenti la presenza di volatili.
Nell’ottica di avviare la riqualificazione complessiva degli 82 alloggi, Ater è in attesa di conoscere il regolamento attuativo al decreto che, attraverso una ESCo, le Energy Service Company, potrebbe consentire l’accesso ai fondi PNRR RePowerEU. Questa sarebbe una occasione unica ed importante per l'intera area, che Ater punta a cogliere. In una città a forte densità abitativa come Monfalcone, l’obiettivo comune è di accelerare le tempistiche per la risoluzione delle criticità e fornire risposte concrete alle esigenze abitative, per cui, oltre al tavolo permanente tra Comune e Ater, risulta fondamentale continuare a dialogare con i cittadini. «Mai come con questa Amministrazione si è vista l'attenzione e soprattutto la programmazione della politica abitativa - dichiara il Presidente Ater Gorizia Daniele Sergon - Stiamo ponendo le basi per uno sforzo importante, che nel prossimo quinquennio dovrà dare una risposta strutturale alle esigenze di Monfalcone».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
