Monfalcone, la Polizia Locale controlla 423 biciclette

Monfalcone, la Polizia Locale controlla 423 biciclette

LA SCORSA SETTIMANA

Monfalcone, la Polizia Locale controlla 423 biciclette

Di REDAZIONE • Pubblicato il 05 Nov 2024
Copertina per Monfalcone, la Polizia Locale controlla 423 biciclette

Irrogate 37 sanzioni per diverse violazioni del Codice della Strada. Il reggente Garritani: «L'obiettivo è sensibilizzare i ciclisti sul rispetto delle norme».

Condividi
Tempo di lettura

Un’operazione finalizzata alla tutela della sicurezza stradale, quella messa in campo - la scorsa settimana - dalla Polizia Locale di Monfalcone che, intensificando i controlli su alcune strade cittadine, in due giorni, ha visto quattro agenti, in servizio sin dalle prime ore del mattino, sottoporre a verifica 423 biciclette, irrogando 37 sanzioni per diverse violazioni del Codice della Strada.

In particolare, sono state 25 le sanzioni per circolazione contromano e 10 quelle per il mancato possesso delle luci di segnalazione, mentre le restanti due irregolarità riguardavano l'assenza del giubbotto o delle bretelle ad alta visibilità. «Il nostro obiettivo non è quello di sanzionare i ciclisti che commettono irregolarità - rileva il vicesindaco reggente Antonio Garritani - ma sensibilizzarli sulla necessità di rispettare le norme, per la loro stessa sicurezza e per quella degli altri utenti della strada».

«In tema di sicurezza non facciamo sconti e siamo soddisfatti nel constatare che, rispetto agli anni precedenti, abbiamo registrato una diminuzione delle sanzioni, segno di una maggiore consapevolezza e attenzione da parte dei ciclisti, anche grazie a questo genere di operazioni che periodicamente programmiamo - continua il reggente - la presenza degli agenti di Polizia Locale sul territorio, impegnati nei presidi mirati lungo le strade e sulle piste ciclabili, funge inoltre da deterrente per i comportamenti scorretti, a tutela di tutti i cittadini».

Gli interventi che vengono eseguiti sono infatti mirati a garantire l’incolumità di ciclisti, pedoni e automobilisti, in quanto un eventuale incidente con un velocipede che non rispetta le normative può comportare conseguenze legali e sospensioni della patente per i conducenti delle auto coinvolte.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione