GLI APPUNTAMENTI
Monfalcone investe nelle nuove generazioni. Approvata la nuova programmazione del Centro Giovani Innovation Young
Laboratori creativi, percorsi formativi e grandi eventi per ragazzi dai 14 ai 35 anni. Tra le novità il laboratorio di giornalismo online e comunicazione digitale, “Bici-Lab Giovani” e l’ottava edizione del Talent Show.
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Monfalcone nel sostenere la crescita, la partecipazione e il benessere delle nuove generazioni. Approvata dalla giunta comunale la nuova programmazione 2025/2026 del Centro Giovani Innovation Young, che negli ultimi anni, ha reso la struttura di viale San Marco un vero e proprio punto di riferimento per i giovani del territorio e per l’intero Friuli Venezia Giulia.
«Il Centro Giovani è una delle realtà più belle della nostra città – ha dichiarato il sindaco Luca Fasan – È il luogo dove i ragazzi possono incontrarsi, crescere e costruire il loro futuro. Monfalcone vuole essere una città che crede nei giovani e che li accompagna nel loro percorso, offrendo opportunità reali di espressione e formazione. Ogni laboratorio, ogni evento è un tassello di una visione che mette al centro le persone e i giovani e le aiuta a scoprire i propri talenti».
Sulla stessa linea il Consigliere delegato ai Giovani Riccardo Brigante «Innovation Young è un luogo dove i giovani possono sperimentare, creare e mettersi in gioco. Questa programmazione dà voce alle passioni dei ragazzi, offrendo esperienze che formano, divertono e creano delle esperienze positive. Il coinvolgimento delle associazioni e delle scuole è fondamentale per la buona riuscita della programmazione. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che ogni anno si impegnano e lavorano per la buona riuscita di tutte le iniziative».
Il nuovo calendario prevede attività gratuite aperte ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 35 anni, incentrate su creatività, cultura, e divertimento. Oltre ai laboratori già di successo, come quelli di scrittura creativa, fotografia, teatro e conversazione in lingua inglese con gli studenti del Collegio del Mondo Unito, la programmazione introduce nuovi percorsi formativi come il laboratorio di giornalismo online e comunicazione digitale, quello di videomaking e narrazione audiovisiva, un originale percorso di doppiaggio e recitazione, e il laboratorio esperienziale “Le parole sono abbracci”, dedicato alla comunicazione empatica e al dialogo.
Tra le novità più attese, anche il progetto “Bici-Lab Giovani”, promosso dall’associazione Bike Team Carso Monfalcone, per sensibilizzare i giovani sull’uso consapevole e sostenibile della bicicletta e sui temi della sicurezza stradale e ambientale.
Il Centro Giovani rafforza inoltre la collaborazione con numerose realtà associative del territorio, come Illustra, GG! Giochi in Gioco e il Circolo Culturale Giovanile di Monfalcone, che proporranno workshop di fumetto, incontri con autori, pomeriggi dedicati ai giochi da tavolo e momenti di confronto culturale.
Non mancheranno gli eventi speciali, a partire dall’ottava edizione del Monfalcone Talent Show, che culminerà il 18 dicembre 2025 con la serata finale al Teatro Comunale, e dalla rassegna “Stand Up Comedy”, giunta alla sua terza edizione.
L’investimento complessivo di 40mila euro conferma la volontà dell’Amministrazione comunale di continuare a sostenere e valorizzare i giovani, promuovendo politiche giovanili mirate alla loro crescita personale e formativa.
Foto d'archivio Il Goriziano
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















