Monfalcone investe nel futuro: prorogato il progetto di reinserimento lavorativo ‘Dignità e lavoro’

Monfalcone investe nel futuro: prorogato il progetto di reinserimento lavorativo ‘Dignità e lavoro’

LE OPPORTUNITÀ

Monfalcone investe nel futuro: prorogato il progetto di reinserimento lavorativo ‘Dignità e lavoro’

Di REDAZIONE • Pubblicato il 04 Mar 2025
Copertina per Monfalcone investe nel futuro: prorogato il progetto di reinserimento lavorativo ‘Dignità e lavoro’

Un'opportunità concreta fornita dal Comune a favore di cittadini disoccupati da almeno sei mesi e residenti a Monfalcone.

Condividi
Tempo di lettura

Prevenire e rimuovere le condizioni di disagio economico e a rischio di emarginazione e agevolare il reinserimento nel mondo del lavoro: sono questi gli obiettivi del progetto “Dignità e lavoro ai monfalconesi” che il Comune di Monfalcone, a partire dal 2018, continua a promuovere per offrire un’opportunità di crescita professionale ai concittadini disoccupati e in stato di svantaggio sociale attraverso tirocini extracurriculari da svolgersi presso l’Ente. Un progetto che ogni anno ha coinvolto mediamente circa 30 persone, con risultati particolarmente positivi sia per quanto concerne l’acquisizione di nuove competenze professionali per i soggetti interessati al rientro nel mercato del lavoro, sia per quanto attiene al supporto fattivo di cui l’Amministrazione comunale ha potuto beneficiare nei servizi gestiti direttamente e nei quali sono stati avviati i tirocini.

Proprio sulla base dei riscontri favorevoli sinora registrati, il Comune ha prorogato il precedente bando, al fine di continuare a supportare le persone che hanno difficoltà a trovare un’occupazione, confermando così l’impegno dell’Amministrazione nelle politiche attive del lavoro. Il progetto - rivolto ai cittadini disoccupati da almeno sei mesi e residenti a Monfalcone, con età compresa tra i 45 e i 67 anni fatta eccezione per un numero massimo di due persone con disabilità, per le quali non viene considerato il limite di età - prevede un percorso di inserimento lavorativo della durata di sei mesi, eventualmente prorogabile, con un impiego settimanale di almeno 20 ore presso i luoghi interessati dall’attività progettuale.

Come previsto dalla normativa di riferimento, il D.P.G.R. 57/2018, durante lo svolgimento del tirocinio i partecipanti percepiranno un'indennità mensile. Il Comune effettuerà periodicamente le selezioni di personale al fine di individuare le professionalità di volta in volta necessarie ai diversi servizi. I soggetti che saranno risultati idonei in sede di colloquio conoscitivo, verranno chiamati a svolgere il tirocinio in base alla professionalità e attitudini dimostrate e ai titoli di studio e professionali presentati, al fine di inserire il personale nei profili disponibili maggiormente attinenti alle proprie competenze.

Per partecipare è necessario presentare la domanda di ammissione al tirocinio, che dovrà essere redatta sull’apposita modulistica predisposta dal Comune e spedita o consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Monfalcone, presso la sede denominata “ex Albergo Roma” in Via Sant'Ambrogio n. 60, (Telefono: 0481 494885) il lunedì dalle ore 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.45, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 9 alle 12 e il mercoledì dalle 9 alle 13. Il modulo è disponibile presso gli Uffici Assistenza e URP o scaricabile dal sito web del Comune di Monfalcone.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione