Monfalcone, in arrivo altre sette nuove telecamere multisensor per «un controllo più ampio e dettagliato del territorio»

Monfalcone, in arrivo altre sette nuove telecamere multisensor per «un controllo più ampio e dettagliato del territorio»

SICUREZZA E PREVENZIONE DEI REATI

Monfalcone, in arrivo altre sette nuove telecamere multisensor per «un controllo più ampio e dettagliato del territorio»

Di REDAZIONE • Pubblicato il 24 Nov 2025
Copertina per Monfalcone, in arrivo altre sette nuove telecamere multisensor per «un controllo più ampio e dettagliato del territorio»

Verranno installate nelle vie Argonauti, Timavo, Crociera, Aulo Manlio, Terenziana e tra le vie Colombo e Romana. Lavori entro dicembre, in funzione da aprile 2026.

Condividi
Tempo di lettura

Con l’obiettivo di dotare la città di strumenti sempre più efficaci per prevenire i reati, il Comune di Monfalcone continua ad investire in sicurezza, implementando ulteriormente il sistema di videosorveglianza installato capillarmente sul territorio comunale. Secondo l'Ente, la videosorveglianza rappresenta infatti una forma di prevenzione fondamentale e un forte deterrente per i comportamenti irregolari, oltre a costituire uno strumento indispensabile per svolgere indagini da parte delle forze dell’ordine.

In una città complessa come Monfalcone, le telecamere presenti sul territorio comunale sono già numerose e garantiscono un controllo diffuso della città, ma l’Amministrazione comunale sta continuando a investire sulla sicurezza, e grazie a un finanziamento regionale di 166.468,87 euro, la Giunta ha individuato ulteriori aree sensibili su cui intervenire. L’esecutivo cittadino ha quindi provveduto ad approvare il progetto esecutivo per l’installazione di sette nuove telecamere multisensor a quattro ottiche, in grado di garantire un controllo più ampio e dettagliato del territorio, prevedendo anche adeguamenti agli impianti dove necessari.

«Una città sempre più sicura è un obiettivo che perseguiamo con determinazione - commenta il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan - come Amministrazione continuiamo a investire sulla sicurezza urbana, potenziando il sistema di videosorveglianza e ampliando la capacità di controllo del territorio. In questi anni, abbiamo anche implementato i servizi della Polizia locale, attivato il presidio della vigilanza privata e dotato Monfalcone di un impianto moderno e capillare, che oggi rafforziamo ulteriormente con nuove telecamere multisensor a quattro ottiche. Con interventi concreti come questo, garantiamo maggiore tutela a famiglie, imprese e all’intera comunità».

«A Monfalcone abbiamo costruito una vera rete per la tutela dei cittadini, condivisa anche con le Forze di Polizia, anche nell’ottica di prevenire e contrastare efficacemente i reati – aggiunge il consigliere delegato alla Sicurezza, Anna Maria Cisint. I punti di visione già attivi in città, che sono oltre 350 su più di 200 telecamere, rappresentano un supporto essenziale per l’attività della nostra Polizia locale e degli altri Corpi, e le nuove installazioni rafforzeranno ulteriormente la nostra capacità di monitorare il territorio e intervenire in modo tempestivo. Il nostro è un impegno continuo, portato avanti con determinazione e risultati tangibili: ogni potenziamento della videosorveglianza aumenta la sicurezza concreta e percepita dei cittadini. Anche la prossima installazione della telecamera nel Parco di via Pacinotti rientra in questo percorso. Continueremo a investire con decisione, ampliando una rete che rende Monfalcone sempre più protetta e sicura».

Le prossime fasi dell’intervento prevedono l’affidamento dei lavori entro dicembre, con conclusione delle opere entro aprile 2026. I sette nuovi punti di ripresa - con contestuale realizzazione degli armadi stradali e impianti elettrici e di rete e le relative opere accessorie - verranno installati nelle vie Argonauti, Timavo, Crociera, Aulo Manlio, Terenziana e tra le vie Colombo e Romana. «Un intervento che consolida anche il percorso strutturale di miglioramento e riqualificazione della città - conclude l’assessore ai Lavori Pubblici, Tiziana Maioretto - le nuove telecamere offrono una qualità di ripresa superiore e un monitoraggio continuo, riducendo i punti ciechi ed estendendo la copertura dell’impianto già presente. È un investimento importante che rende più efficiente l’intera infrastruttura di sicurezza urbana».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione