L'AFFIDAMENTO
Monfalcone, il Comune affida la gestione del bocciodromo all’associazione 'La Fenice' Aps

L’assegnazione è avvenuta a seguito di un’indagine esplorativa e tramite trattativa diretta. La gestione del servizio avrà la durata di un anno, per un importo complessivo di 14.640 euro.
Nuova gestione per il bocciodromo comunale di via Cosulich, che il Comune di Monfalcone ha affidato all’associazione sportiva dilettantistica "La Fenice" Aps, attiva da anni nell’ambito dello sport delle bocce. L’obiettivo dell’amministrazione è duplice: favorire la piena fruibilità dell’impianto da parte degli appassionati di questo sport, anche in un’ottica di promozione della salute e dell’attività motoria dei cittadini, e valorizzare una disciplina storica come le bocce, puntando anche sul coinvolgimento delle nuove generazioni.
L’associazione "La Fenice" Aps, che vanta un’esperienza consolidata nella gestione di bocciodromi e nella promozione di questa disciplina sportiva, ha infatti proposto un progetto finalizzato alla valorizzazione dell’impianto, con l'organizzazione di eventi e tornei, incontri con campioni della disciplina e iniziative specifiche per avvicinare gli studenti delle scuole locali al mondo dello sport. «Il bocciodromo non è solo un impianto sportivo, ma anche un luogo di incontro e condivisione di esperienze tra generazioni» commenta il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan.
«Siamo vicini a coloro che praticano lo sport a tutti i livelli e lavoriamo per offrire opportunità sul nostro territorio, affinché Monfalcone possa essere sempre più fucina di nuovi talenti sportivi - continua il primo cittadino - il nostro desiderio è che anche i più giovani riscoprano questo spazio come parte viva della nostra città, e l’associazione alla quale è stata affidata la gestione dell’impianto ha elaborato un progetto che unisce tradizione e futuro, proprio con l’intento di avvicinare le nuove generazioni allo sport delle bocce. Crediamo nello sport come strumento educativo, di salute e di crescita, e siamo vicini alle associazioni e agli sportivi che promuovono la pratica sportiva nei nostri impianti, soprattutto verso i più giovani».
Soddisfazione viene espressa anche dall’assessore allo Sport, Fabio Banello: «La gestione del bocciodromo affidata a una realtà specializzata rappresenta una scelta strategica. Il progetto che accompagnerà l’attività sportiva sarà occasione per diffondere i valori dello sport, coinvolgere giovani e famiglie e dare nuovo slancio a una disciplina storica. Un impianto efficiente, ben gestito e aperto alla cittadinanza è un investimento sul benessere e sul futuro della nostra comunità».
L’affidamento è avvenuto a seguito di un’indagine esplorativa e tramite trattativa diretta, in conformità alla normativa vigente in materia di affidamenti pubblici, nel corso della quale non sono emersi altri operatori economici, dotati di adeguate capacità gestionali e di personale, interessati. La gestione del servizio avrà la durata di un anno, per un importo complessivo di 14.640 euro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
