Monfalcone, la giunta approva ‘Mare Superum’ per lo sviluppo dell’attrattività turistica

Monfalcone, la giunta approva ‘Mare Superum’ per lo sviluppo dell’attrattività turistica

L'INIZIATIVA

Monfalcone, la giunta approva ‘Mare Superum’ per lo sviluppo dell’attrattività turistica

Di REDAZIONE • Pubblicato il 12 Mar 2025
Copertina per Monfalcone, la giunta approva ‘Mare Superum’ per lo sviluppo dell’attrattività turistica

Il progetto europeo intende promuovere il patrimonio marittimo dell’Alto Adriatico. Verrà anche realizzato un catalogo online sulle opportunità culturali offerte dal territorio.

Condividi
Tempo di lettura

Lo sviluppo dell’attrattività turistica per promuovere il patrimonio marittimo dell’Alto Adriatico è l’obiettivo di un nuovo progetto europeo acquisito dal Comune di Monfalcone nell’ambito del programma Italia-Slovenia che porterà nelle casse municipali altre 180 mila euro.

Il progetto, denominato “Mare Superum”, conta su un importante partenariato pubblico-privato che vede la collaborazione - assieme al Comune di Monfalcone - di Confesercenti di Venezia-Rovigo, Confartigianato di Venezia, Agenzia di Sviluppo di Capodistria, Museo del Mare di Pirano e Università di Lubiana.

Questa nuova azione si propone di mettere a punto una strategia transnazionale allo scopo di definire un’offerta integrata basata su un pacchetto di esperienze tematiche comuni. Verrà inoltre realizzato un catalogo on line con la presentazione di tutte le opportunità presenti nel territorio, che costituirà una sorta di museo virtuale dove saranno esposti dati di presentazione, storia, immagini e video riguardanti le risorse architettoniche, i manufatti, i monumenti e le strutture turistiche locali.

La giunta comunale ha già approvato la documentazione richiesta dall’autorità di vigilanza per dare l’avvio alle relative attività, con “Mare Superum” che si affianca alle altre sette progettualità già in corso. L’iniziativa risulta particolarmente rilevante per l’amministrazione di Monfalcone, che punta a far assumere al capoluogo bisiaco una posizione consolidata di città turistica.

Tutti i partner saranno coinvolti nelle attività di promozione e valorizzazione congiunta del patrimonio marittimo riferito all’area dell’Alto Adriatico, con Monfalcone che si farà carico anche di redigere un report per l’aggiornamento professionale dei maestri d'ascia e di altre figure professionali del settore - al fine di promuovere la crescita e lo sviluppo della loro attività - e collaborerà per la creazione di un programma di formazione curriculare per l’integrazione e l’imprenditorialità, individuando i soggetti verso i quali indirizzare queste azioni.

I risultati complessivi previsti sono la maggiore visibilità delle destinazioni, con relativo aumento del numero di visitatori, e nuove opportunità per gli operatori del settore dei servizi turistici. 

Foto Fabio Bergamasco

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione