Monfalcone, 250 giovani inseguono il sogno Nba

Monfalcone, 250 giovani inseguono il sogno Nba

AL PALA PALIAGA

Monfalcone, 250 giovani inseguono il sogno Nba

Di redazione • Pubblicato il 18 Dic 2024
Copertina per Monfalcone, 250 giovani inseguono il sogno Nba

Domenica scorsa, in un palazzetto gremito, i giovani cestisti hanno vissuto il Draft jr. Nba.

Condividi
Tempo di lettura

Un tripudio di giovani appassionati di basket che, nella giornata di domenica 15 dicembre, hanno avuto l’opportunità di inseguire il sogno americano di vestire la maglia di una delle squadre iscritte al campionato Nba.

Il Pala Paliaga di Monfalcone ha infatti ospitato il Draft Jr.NBA Fip Fvg per l’anno sportivo 2024/2025 per l’abbinamento delle squadre regionali maschili e femminili iscritte ai relativi campionati della categoria Under 13 della Federazione Italiana Pallacanestro ai team NBA, stimolando i giovani a impegnarsi in questo entusiasmante percorso sportivo. La manifestazione, che ha coinvolto le squadre provenienti dalle aree di Gorizia e Trieste, ha visto la partecipazione di oltre 250 giovani e una palestra gremita di familiari e spettatori.

Diciannove squadre maschili e sette femminili si sono radunate per dare vita al sorteggio che ha assegnato a ciascun team il nome di una squadra NBA. I giovani atleti indosseranno le magliette dei team assegnati, ambite per il loro valore simbolico e sportivo, per tutta la durata del campionato NBA Jr. Under 13, che riprenderà l’11 gennaio a Pieris con la sfida tra la Falconstar, (ribattezzata Miami Heat) e il Nuovo Basket Isonzo.

Presente a incoraggiare i giovani atleti l’assessore allo Sport del Comune di Monfalcone, Fabio Banello: «L’amministrazione comunale di Monfalcone è orgogliosa di ospitare eventi sportivi di tale rilievo per avvicinare i giovani allo sport, promuovere i valori di impegno, lealtà e sana competizione. Sono momenti capaci di unire giovani atleti e comunità sotto il segno di una passione condivisa. Il Draft Jr.NBA rappresenta un’occasione unica per i ragazzi di vivere il sogno NBA, incentivandoli a dare il massimo sia in campo che fuori. Ringraziamo la Federazione Italiana Pallacanestro e la Jr.NBA per questa straordinaria collaborazione e auguriamo buon campionato a tutti i partecipanti».

L’evento ha visto anche la presenza di figure di spicco del panorama sportivo regionale come Giancarlo Visciano, delegato allenatori, Giuseppe Monorchio, consigliere regionale FIP e Paolo Biasato, responsabile ufficio gare FIP. Il campionato terminerà a giugno, nell’ottica di promuovere la pallacanestro sul territorio e creare opportunità di crescita per i giovani.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione