LA MOZIONE
Monfalcone, Fratelli d’Italia proporrà l’intitolazione di una via a Sergio Ramelli
/ramelli_6810e1d5e9349.webp)
A 50 anni dalla scomparsa, Zorzenon, Dragan e Resuli chiedono «un gesto di giustizia e memoria condivisa» in ricordo del giovane militante del Fronte della Gioventù.
Il vicesindaco di Monfalcone Luca Zorzenon, il consigliere di Fratelli d’Italia Mihaela Loredana Dragan e il presidente provinciale della Gioventù Nazionale, Luis Resuli annunciano congiuntamente che il neo gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Monfalcone presenterà – nella prima seduta utile dopo l’insediamento formale del nuovo Consiglio Comunale - una mozione nella quale verrà richiesto di intitolare una via cittadina a Sergio Ramelli, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa.
Ramelli, giovane studente e militante del Fronte della Gioventù, fu assassinato per le sue idee da un commando di estrema sinistra nel clima d’odio instauratosi negli Anni di Piombo. «Non solo un atto dovuto – scrivono Zorzenon, Dragan e Resuli - ma un messaggio potente in difesa della libertà di pensiero e del confronto civile. Sergio fu vittima di una violenza ideologica che trovò copertura in una cultura politica oppressiva e in un clima sociale di colpevole silenzio. Quest’anno ricorrono i 50 anni dalla sua morte, e non è più accettabile che il suo nome venga ricordato solo da una parte politica».
«Il sacrificio di Ramelli deve diventare patrimonio dell’intera comunità nazionale – concludono i promotori - intitolargli una via a Monfalcone è un gesto di giustizia storica, un invito a non dimenticare e a costruire una memoria condivisa, fondata sul rispetto e sulla libertà». «Fratelli d’Italia chiede in tutti i Comuni della provincia di Gorizia, a partire da Monfalcone, l’intitolazione di una strada o di un luogo in memoria di Sergio Ramelli assassinato a soli 18 anni da un commando di Avanguardia Operaia a Milano sotto casa sua - dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Francesca Tubetti - quella del nostro partito è un’iniziativa tesa a far conoscere a tutti la storia di Sergio affinché l’odio politico non si ripeta e simili episodi restino da monito per le nuove generazioni».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
