Monfalcone, Forza Italia ribatte alla Lega: «Non appartengono al nostro fare politica»

Monfalcone, Forza Italia ribatte alla Lega: «Non appartengono al nostro fare politica»

LE DICHIARAZIONI

Monfalcone, Forza Italia ribatte alla Lega: «Non appartengono al nostro fare politica»

Di F.D.G. • Pubblicato il 09 Mag 2025
Copertina per Monfalcone, Forza Italia ribatte alla Lega: «Non appartengono al nostro fare politica»

La nota del gruppo richiama i patti iniziali tra le segreterie regionali dell’alleanza di centrodestra e redarguisce l’atteggiamento del sindaco Fasan «per aver ignorato ogni confronto».

Condividi
Tempo di lettura

La scena politica monfalconese ha visto, nei giorni scorsi, un susseguirsi di commenti da parte degli esponenti della coalizione di centrodestra ora in giunta nei confronti del passaggio di Forza Italia con Francesco Volante all’opposizione.

Il gruppo cittadino del partito fondato da Silvio Berlusconi è stato aspramente giudicato sia dalla Lega Monfalconese che dalla lista civica capeggiata da Paolo Venni, fino alle dichiarazioni giunte ieri in redazione dal primo cittadino Luca Fasan, che ritiene «inaccettabili e offensive le dichiarazioni del consigliere quando afferma che l'attuale amministrazione sarebbe inaffidabile», ritenendo che Volante «non ha alcun titolo per dare patenti di affidabilità, visto che sono stati i cittadini a sancire con il loro voto plebiscitario a chi affidarsi per il governo della città» e difendendo infine le modalità e logiche seguite nella composizione della giunta.

Una pioggia di critiche a cui Forza Italia Monfalcone comincia a replicare in modo mirato, a partire dalle «insinuazioni» del gruppo consiliare della Lega: «Non appartengono al nostro modo di fare politica», esordisce la nota. «A Monfalcone, prosegue a spiegare, la fiducia viene meno perché il coordinamento cittadino, insieme alla segreteria regionale, ritiene che l’amministrazione non sia affidabile».

Ciò che dovrebbe prevalere è il «rispetto dei patti fra alleati», in particolare di quello «siglato a Roma il 15 gennaio tra le segreterie regionali del centrodestra» – il quale sanciva che, «in caso di vittoria ogni partito avrebbe indicato il proprio rappresentante in giunta». Questo rievoca il comunicato a firma Luigi Pussini, mettendo in chiaro che «per la coalizione era evidente sin dall’inizio che il capolista di Forza Italia sarebbe stato l’assessore designato».

Ai consiglieri monfalconesi del Carroccio, «così “fermi” nel ritenere che Forza Italia sarebbe stata bocciata se si fosse presentata da sola», il coordinamento ora all’opposizione ribatte invece che «i numeri parlano chiaro: Forza Italia, con il suo 5,73%, ha consentito alla coalizione di raggiungere la maggioranza ed un rapporto di 18 a 6, dunque senza di noi l’opposizione conterebbe oggi 9 consiglieri e la “vittoria” del centrodestra avrebbe avuto un gusto ben diverso».

Repliche, poi, anche all’atteggiamento del sindaco neoeletto, il quale «ha deciso contrariamente a quanto concordato di ignorare ogni confronto con Forza Italia Monfalcone, partito che ha lealmente sostenuto la sua candidatura per tutta la campagna elettorale». Ma, nonostante tutto, conclude il testo di Pussini, «Forza Italia continua a credere nel centrodestra: senza di noi, del resto, di “centro” resterebbe ben poco». «Abbiamo scelto coerentemente ciò che riteniamo il bene per Monfalcone – sono le parole di chiusura – se qualcuno vuole continuare a fare polemica e sollevare cortine di fumo lo faccia pure. Noi, nelle istituzioni, mettiamo al primo posto il bene comune».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione