Monfalcone, ecco la nuova sala d’attesa del Pronto Soccorso: «più confortevole e umana»

Monfalcone, ecco la nuova sala d’attesa del Pronto Soccorso: «più confortevole e umana»

IL TAGLIO DEL NASTRO

Monfalcone, ecco la nuova sala d’attesa del Pronto Soccorso: «più confortevole e umana»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 03 Giu 2025
Copertina per Monfalcone, ecco la nuova sala d’attesa del Pronto Soccorso: «più confortevole e umana»

Lo spazio è climatizzato, ha 40 posti a sedere e due schermi tv. Quadro economico complessivo di 262.500 euro. Potenziati gli isolamenti termici a pavimento, soffitto e pareti.

Condividi
Tempo di lettura

Inaugurata stamane, martedì 3 giugno, la nuova sala d’attesa del Pronto Soccorso di Monfalcone. Si tratta di un’area posizionata all’esterno dell’edificio principale ed è stata oggetto di manutenzione straordinaria interna ed esterna, sia a livello edile che impiantistico. Miglioramenti che si sono resi necessari per rendere gli ambienti maggiormente fruibili e migliori le condizioni igienico-sanitarie. Un altro aspetto da non sottovalutare è quello di aver reso gli spazi sanitari più confortevoli ed umani per l’utenza. Il quadro economico complessivo per la realizzazione dell’opera è stato di 262.500 euro. La nuova sala è climatizzata, dispone di 40 posti a sedere e di servizi igienici dedicati.

Sono stati potenziati gli isolamenti termici a pavimento, soffitto e pareti. Il tutto finalizzato a migliorare in maniera rilevante il benessere ambientale e per ridurre i consumi energetici e le finestrature sono state ampliate per garantire maggiore luminosità agli ambienti.
All’interno della sala è stata ricavata un’area dedicata ai distributori. Presenti anche due schermi tv per la trasmissione di comunicazioni di servizio o di immagini di altra natura.

La sala è stata realizzata con materiali ecosostenibili. Si presenta rivestita con pannelli in WPC, con superficie lavorata, i quali fungeranno da frangisole, garantendo contemporaneamente un gradevole aspetto estetico rispetto al preesistente rivestimento in lamiera blu. Alla cerimonia hanno preso parte anche il direttore del Pronto Soccorso e della Medicina d’Urgenza di Monfalcone, Ranieri Giuseppe Cravero e Manuela Fumis, presidente dell’associazione DinAmici che si è occupata dell’allestimento degli spazi.

L’architetto Mauro Baracetti, responsabile per l’Edilizia e gli Impianti dell’Area Isontina di Asugi ha sottolineato il percorso di umanizzazione costruito «per ricevere gli utenti in maniera più consona», mentre il direttore generale dell’azienda sanitaria Antonio Poggiana ha parlato dell’offerta di «un’altra percezione della sala d’attesa» nell’ambito del percorso di rifacimento complessivo del Pronto Soccorso. 

«Sembrano piccole cose ma non lo sono – commenta l’assessore regionale alla salute Riccardo Riccardi - rappresentano gli sforzi su cui punta la sanità pubblica pur vivendo condizioni di inappropriatezza visto il carico di lavoro che affronta la struttura. Si tratta quindi di un passo in più per migliorare le condizioni degli utenti». Da parte sua, il vicesindaco e assessore comunale alla sanità, Marta Calligaris ha espresso la gratitudine dell’amministrazione comunale nei confronti di Asugi «per la sua dedizione nel migliorare l’offerta a favore della popolazione». «La nuova sala rappresenta un elemento di miglioramento delle condizioni di lavoro anche per il personale sanitario» conclude Calligaris.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×