Monfalcone, un corso pratico per migliorare la convivenza con i propri cani in città

Monfalcone, un corso pratico per migliorare la convivenza con i propri cani in città

La proposta

Monfalcone, un corso pratico per migliorare la convivenza con i propri cani in città

Di Redazione • Pubblicato il 30 Nov 2022
Copertina per Monfalcone, un corso pratico per migliorare la convivenza con i propri cani in città

Proposte da La Cuccia Odv partiranno sabato 3 dicembre e saranno tenute dall'educatore cinofino Giulio Fonda.

Condividi
Tempo di lettura

Proseguono a Monfalcone le azioni per migliorare la convivenza con gli amici a quattro zampe in ambito urbano. Dopo aver proposto a inizio autunno, su iniziativa del Comune di Monfalcone, un corso per la gestione di molossi e terrier di tipo bull, l'associazione La Cuccia Odv ora mette in campo la possibilità per i proprietari di partecipare con i propri cani, di qualsiasi tipo, a delle lezioni pratiche di buon comportamento in ambito urbano. Il primo appuntamento con "Il cane in città. Quattro passi a 6 zampe" è in programma sabato 3 dicembre, dalle 15 alle 17, con ritrovo in piazza Cavour, in pieno centro cittadino. Alla lezione, come in quelle che avranno luogo il 10 dicembre e il 7 gennaio, potranno partecipare al massimo 8 cani, che abbiano in ogni caso un buon livello di tolleranza con altri cani (e siano iscritti all'Anagrafe canina del Comune di Monfalcone). Per assicurarsi un posto nelle lezioni che saranno condotte dall'educatore cinofilo Giulio Fonda bisogna prenotare chiamando il numero 3395224933. In caso di maltempo la lezione sarà rinviata al sabato successivo. L'iniziativa arriva dopo il corso "Molossi, Terrier di tipo Bull e loro incroci: una scelta consapevole", organizzata da La Cuccia d'intesa con il Comune di Monfalcone, deciso a prevenire incidenti, che si sono verificati in città, e tutelare il benessere degli animali. Non a caso il Comune ha comunicato l'avvio dell'iniziativa ai proprietari degli oltre 200 esemplari delle razze coinvolte che sono iscritti all'Anagrafe canina. Il corso è stato tenuto dal medico veterinario Laura Zoratti, esperta in comportamento, e dall'istruttore cinofilo Rossana Mansutti attraverso un primo incontro teorico e quattro lezioni pratiche tenute nella sede de La Cuccia a Dobbia di Staranzano.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione