Monfalcone, controlli ad ampio raggio dei Carabinieri a veicoli e attività commerciali legate al mare. Perlustrata la zona costiera

Monfalcone, controlli ad ampio raggio dei Carabinieri a veicoli e attività commerciali legate al mare. Perlustrata la zona costiera

L'OPERAZIONE

Monfalcone, controlli ad ampio raggio dei Carabinieri a veicoli e attività commerciali legate al mare. Perlustrata la zona costiera

Di REDAZIONE • Pubblicato il 25 Set 2025
Copertina per Monfalcone, controlli ad ampio raggio dei Carabinieri a veicoli e attività commerciali legate al mare. Perlustrata la zona costiera

Le pattuglie si sono posizionate nei punti chiave d’accesso alla città. Impiegata anche un’unità cinofila nella ricerca di sostanze stupefacenti. Sequestrata un’auto senza assicurazione.

Condividi
Tempo di lettura

I Carabinieri della Compagnia di Monfalcone, nel pomeriggio di martedì 23 settembre, hanno effettuato un controllo del territorio ad ampio raggio mettendo in campo molte componenti dell’Arma.

Con l’ausilio della motovedetta dell’Arma, di stanza a Grado, è stata perlustrata tutta la costa che va dalla foce del Timavo alla laguna di Grado, controllando anche attività commerciali legate all’ambiente marino, pescherie e società nautiche.

Impiegata anche una unità cinofila dell’Arma, specializzata nella ricerca di sostanze stupefacenti, unitamente ai conduttori, provenienti dal Nucleo Cinofilo di Torreglia (provincia di Padova), che ha contribuito al controllo dei veicoli provenienti e diretti dalla vicina Slovenia e in transito nell’asse principale che attraversa Monfalcone, ovvero sulla Strada Statale 14, assicurando un controllo efficace e preciso anche nel contrasto al traffico illegale di stupefacenti.

Le auto del Pronto Intervento unitamente alle pattuglie, della Compagnia di Monfalcone, si sono posizionate nei punti chiavi d’accesso alla città nella direttrice SudEst – NordOvest e presso il valico di Jamiano per un accurato controllo del flusso transfrontaliero.

Sono stati controllati anche numerosi automobilisti, esercizi pubblici sotto l’aspetto amministrativo e identificati numerosi avventori ivi presenti. Una ventina i militari impiegati, 46 i veicoli controllati, 108 le persone identificate e 23 gli esercizi pubblici controllati ed è stato effettuato un sequestro amministrativo di un’auto senza assicurazione

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×