Monfalcone, la comunicazione istituzionale del Comune nel mirino dell'Agcom

Monfalcone, la comunicazione istituzionale del Comune nel mirino dell'Agcom

La decisione

Monfalcone, la comunicazione istituzionale del Comune nel mirino dell'Agcom

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 11 Mag 2022
Copertina per Monfalcone, la comunicazione istituzionale del Comune nel mirino dell'Agcom

L'autorità è intervenuta dopo la segnalazione di Cristiana Morsolin. Anna Cisint replica, «non hanno altri argomenti».

Condividi
Tempo di lettura

Per un punto Martin perse la cappa. E per qualche giorno in più nella convocazione dei comizi elettorali, a Monfalcone è intervenuto l’Agcom. Con la delibera n.139/22/CONS l’Agcom con oggetto l’ordine nei confronti del Comune di Monfalcone per la violazione dell'art.9 della legge del 22 febbraio 2000, n.28. A portare avanti la segnalazione la candidata Cristiana Morsolin, chiedendo delucidazioni sulle modalità comunicative adottate nei canali ufficiali dal Comune di Monfalcone.

Così Morsolin, sostenuta dall’avvocata Elisa Di Ilio, il 15 aprile ha fatto partire una segnalazione al Corecom per “una violazione della par condicio”, così racconta Morsolin. “Il Corecom ha, poi, segnalato il tutto all’Agcom che ha imposto al Comune, per quindici giorni, di segnalare la violazione dell’articolo 9”.

“Tutto ciò – precisa ancora Morsolin – è la conferma di quello che stavamo dicendo da tempo, ovvero che c’è un utilizzo, ormai certificato dall’autorità, dei canali istituzionali per fare propaganda. Si tratta di un fatto grave perché le risorse dei cittadini sono utilizzate in modo sbagliato. Ci sono state controdeduzioni da parte del Comune che, evidentemente, non hanno fatto modificare la delibera”.

La candidata di centrosinistra ritiene il tutto “un fatto grave che va a toccare un tasto sensibile, oggi, che è quello della comunicazione. Abbiamo visto gli effetti delle macchine mediatiche negli anni, anche gestite da soggetti vicini alla Lega. La comunicazione del Comune, in ogni caso, è cambiata solo dopo la nostra segnalazione”.

A finire nel mirino dell’Agcom sono stati, in particolare, i post sulla pagina Facebook istituzionale del 7 aprile sui “Lavori di realizzazione del percorso museale nella Galleria Rifugio di Monfalcone”, quello del 9 aprile su “La firma notarile sancisce la sopravvivenza della scuola materna di via Roma” e “Conferenza regionale amianto” del 13 aprile. La delibera segnala anche l’inserto “Guida alla Mostra” dal titolo “Monfalcone è cultura, Si Kandinsky” su un quotidiano locale cartaceo.

Dal canto suo, la candidata Anna Cisint replica: “La candidata Morsolin si appiglia a una decisione del Corecom per sostenere la sua campagna elettorale fatta di nulla in termini di proposte per la città. Vuol dire che non ha nient’altro a cui appellarsi per chiedere il consenso dei monfalconesi”.

Secondo Cisint, dunque, “l’Amministrazione comunale ha pianificato le proprie attività secondo le norme di legge relative alla consultazione amministrativa, mentre invece la presenza dei referendum ha spostato di qualche giornata in avanti i limiti nell’organizzazione degli ordinari momenti istituzionali dell’ente. Questione di date legate a una norma che si sono sovrapposte, l’Amministrazione ne ha preso atto e si è comportata coerentemente”.

“Pensare, come fa la Morsolin e i partiti che l’appoggiano, che l’effettuazione di alcuni incontri e riunioni nella sede municipale di carattere istituzionale possa far cambiare in un senso o nell’altro l’opinione sull’operato dell’Amministrazione uscente dà pienamente il segno dell’inconsistenza politica di questa candidatura. Sul niente si può anche costruire una polemica elettorale, ma i cittadini sono chiamati a valutare i fatti concreti che hanno cambiato la città”, conclude Cisint. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione