Monfalcone, completati i lavori di asfaltatura della Rotatoria R1

Monfalcone, completati i lavori di asfaltatura della Rotatoria R1

L'OPERA

Monfalcone, completati i lavori di asfaltatura della Rotatoria R1

Di REDAZIONE • Pubblicato il 08 Mar 2025
Copertina per Monfalcone, completati i lavori di asfaltatura della Rotatoria R1

Conclusi la scorsa notte. La rotonda ha consentito l’eliminazione dell'impianto semaforico sull’intersezione tra i viali Verdi, Cosulich, San Marco e via Boito.

Condividi
Tempo di lettura

Si sono conclusi la scorsa notte i lavori di per la realizzazione del tappeto di usura sulle in conglomerato bituminoso dell’intera intersezione, compreso l’anello centrale, e dei rami stradali afferenti alla Rotatoria R1. Un’opera che ha consentito l’eliminazione dell'impianto semaforico sull’intersezione tra i viali Verdi, Cosulich, San Marco e via Boito, snellendo notevolmente il traffico in entrata e in uscita da Monfalcone.

Interventi che si sono svolti in orario notturno per limitare i disagi alla circolazione e che sono stati eseguiti alla presenza di movieri che hanno agevolato il transito nelle ore di chiusura dei tratti stradali interessati dai lavori. Non appena gli asfalti saranno completamente asciutti, presumibilmente verso la fine della prossima settimana, verrà ripristinata la segnaletica orizzontale e già da questa mattina verranno posizionati dei new jersey e segnaletica verticale di rallentamento nei pressi dell’attraversamento pedonale su viale Verdi, al fine di consentire il passaggio ulteriormente in sicurezza dei pedoni.

La prossima settimana, salvo condizioni meteo avverse, verrà aperta al traffico la corsia di marcia che da via Cosulich porta a via Boito e sarà anche possibile utilizzare il sottopasso ciclopedonale.Nel frattempo, il Comune di Monfalcone invita i pedoni e gli automobilisti a prestare massima attenzione in prossimità degli attraversamenti pedonali e di procedere a una velocità di marcia bassa, soprattutto nel tratto che dalla Rotatoria porta su viale Verdi.

Sono state effettuate anche le asfaltature nell’area adibita al parcheggio presente su via Boito - nella quale verrà presto effettuata la segnaletica orizzontale - a servizio del Punto Più A Nord Del Mediterraneo e in Viale Cosulich, nel tratto afferente alla nuova area pedonale del Porticciolo Nazario Sauro, su un tratto di piattaforma stradale sul quale insiste il percorso urbano della ciclovia FVG2. Pur non essendo un intervento compreso nel progetto iniziale, l’impresa Polese Srl, esecutrice dei lavori, ha anche provveduto ad asfaltare il tratto stradale di viale San Marco che dalla Rotatoria conduce in prossimità del Centro Giovani.

Sono inoltre in corso gli interventi per ripristinare l’area verde adiacente alla sede della Capitaneria di Porto, su cui insiste uno degli accessi al sottopasso. Per la realizzazione della Rotatoria R1  - che per l'amministrazione comuanle rappresenta un’opera strategica fondamentale per migliorare la viabilità cittadina e agevolare i collegamenti tra la città e il resto della regione - è stato impegnato un quadro economico complessivo di 5 milioni e 700 mila euro di fondi regionali.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione