VERSO LA BARCOLANA
Monfalcone collegata a Trieste con la ‘Linea Marittima della cultura’

Da giovedì 10 a sabato 12 sarà attivato il servizio speciale che porterà all’evento triestino. Biglietti acquistabili in biblioteca. Borgonovo apre Geografie Autunno.
In occasione della 56esima edizione della Barcolana, il Comune di Monfalcone lancia un’iniziativa speciale che unisce mare e cultura: la Linea Marittima per la Cultura. Si tratta di un collegamento straordinario via mare che partirà dal Porticciolo Nazario Sauro di Monfalcone, il Punto Più A Nord del Mediterraneo, per raggiungere Trieste. Il servizio non sarà solo un modo originale per visitare lo stand della città di Monfalcone alla Barcolana, ma un’occasione per partecipare a una serie di eventi culturali. «La partecipazione di Monfalcone alla Barcolana rappresenta non solo un evento significativo per il nostro territorio, ma anche una vetrina internazionale per far conoscere le nostre eccellenze e le opportunità che la nostra città offre – commenta l’assessore all’Economia del Mare, Anna Maria Cisint - l’idea della Linea Marittima per la Cultura ha l’obiettivo di impreziosire ulteriormente il Festival Geografie, che esce così dai confini territoriali cittadini per attraccare in uno dei luoghi simbolo della cultura come Trieste. Un progetto che è un chiaro esempio del nostro impegno a promuovere eventi in grado di valorizzare la nostra città, ma con uno sguardo rivolto anche verso altre realtà».
Il via alla linea marittima speciale sarà dato giovedì 10 ottobre, con la motonave che partirà da Monfalcone alle 9.30 e arriverà a Trieste alle 11, dove i partecipanti potranno visitare lo stand del Comune alla Barcolana. Il rientro è previsto alle 15.30, con arrivo a Monfalcone alle 17, cui seguirà una visita guidata al Museo Medievale e una passeggiata nella Città Murata. Venerdì 11 ottobre, la partenza da Monfalcone è in programma alle 8.30, con arrivo a Trieste alle 10, in tempo per l’inaugurazione dello stand del Comune. Il ritorno sarà alle 15.30, con visita guidata al Quartiere di Panzano e al MuCa (Museo della Cantieristica) al termine della giornata. Sabato 12 ottobre sarà una giornata particolarmente significativa, con la motonave che partirà alle 10 da Monfalcone con arrivo a Trieste alle 11.30. Durante il viaggio, ci sarà la presentazione del libro "Malefici: Come rompere gli incantesimi del pensiero unico" di Francesco Borgonovo, una delle voci più influenti nel dibattito culturale e politico contemporaneo. Borgonovo, vicedirettore del quotidiano La Verità e autore di numerosi saggi, affronterà tematiche legate al declino dei confini tra destra e sinistra, con un crescente numero di persone che non riescono più a trovare punti di riferimento politici.
«Monfalcone e Trieste sono unite dal mare che rappresenta un prezioso patrimonio per l’economia locale e racchiude al contempo anche un valore storico e culturale per il nostro territorio, che noi intendiamo mettere in luce» conclude Cisint. I biglietti della Linea Marittima per la Cultura possono essere acquistati alla Biblioteca Comunale di Monfalcone, in via Ceriani 10, chiamando al numero 338.3772420. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13. In alternativa, è possibile acquistare i biglietti direttamente a bordo della motonave. Il costo per una corsa singola è di 7,50 euro, mentre il biglietto di andata e ritorno è disponibile a 11,90 euro. È inoltre prevista la possibilità di trasportare a bordo la bicicletta, con un supplemento di 90 centesimi per singola corsa.
«Questa iniziativa va ben oltre il collegamento tra Monfalcone e Trieste - sottolinea l’assessore alla Cultura Luca Fasan - si tratta di offrire al pubblico un’esperienza straordinaria. Una traversata marittima che, con il suo fascino intrinseco, si arricchisce di proposte culturali variegate. Dalla visita allo stand del Comune di Monfalcone alla Barcolana fino all’incontro imperdibile con Francesco Borgonovo, che sancisce l’apertura di Geografie Autunno, un appuntamento di rilievo nel panorama culturale regionale».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
