I PROSSIMI PASSI
Monfalcone, centrosinistra in fermento: «Necessario consenso ampio e coeso»

I consiglieri Giurissa del Pd e Saullo de La Sinistra fanno appello «all’unità e al coinvolgimento di moderati e progressisti della città».
Il centrosinistra monfalconese è in fermento e al lavoro per proporre una candidatura autorevole per la guida della città. Ieri, la segreteria del circolo dem locale ha comunicato di aver quotato a maggioranza il nome di Diego Moretti come candidato sindaco proposto dal Pd. Poche ore fa, i Progressisti per Monfalcone hanno comunicato che si riuniranno in assemblea il prossimo 12 novembre per «definire collegialmente» la loro posizione sulla chiamata alle urne e “denunciando” di aver assistito «a scelte unilaterali che hanno messo fine, senza preavviso» al dialogo costruttivo imbastito da mesi con il Pd. Non sembra quindi che tiri molta aria di unità.
Alla casella di Moretti – a quanto pare, in quanto alla nostra testata non era stato riferito nulla su questo in maniera ufficiale – si affiancherebbe quella di Enrico Bullian, consigliere regionale di Patto per l’Autonomia-Civica Fvg definito «rappresentante indipendente, sostenuto dall’area civica e dalla Sinistra». Fonti interne all’area, definiscono le candidature come due nomi espressione di «pluralità della coalizione di centrosinistra, democratica, civica e solidale».
«Assieme a queste due figure – garantiscono in una nota congiunta i consiglieri Lucia Giurissa ed Alessandro Saullo - si avvierà a breve un percorso di consultazione aperta e partecipativa con stakeholder, rappresentanti della società civile e della coalizione in costruzione e in via di allargamento. La condivisione delle priorità passerà proprio attraverso la valorizzazione del forte legame con il territorio che ci caratterizza da sempre».
«Questo processo è condiviso dal Pd e La Sinistra, in rapporto e collaborazione con le aree civiche, uniti dalla volontà di costruire una candidatura comune e autorevole, capace di rappresentare le esigenze e le aspirazioni della comunità» garantiscono Giurissa e Saullo che ravvisano la necessità di «affrontare le sfide complesse che il futuro di Monfalcone impone». L’appello è dunque quello all’unità e al coinvolgimento di tutte le forze moderate e progressiste della città.
Si apre dunque un periodo di incontri e consultazioni con tutte le componenti di aree centriste, democratiche, civiche e di sinistra. «La costruzione di un consenso ampio e coeso è l’obiettivo principale, per arrivare presto a una candidatura unitaria che possa offrire ai cittadini di Monfalcone un progetto concreto e innovativo, radicato nei valori di libertà, solidarietà e giustizia» così Giurissa e Saullo in chiusura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
