Gli incontri
Monfalcone celebra la Giornata di Friulanità, appuntamento giovedì 8 dicembre

Al via alle 16 con la messa in friulano cui seguiranno incontri e presentazioni editoriali. La giornata si concluderà con un rinfresco.
L'oratorio San Michele di via Mazzini 2 a Monfalcone ospiterà giovedì, dalle 16, la Giornata di Friulanità, l’annuale incontro di tutti i friulani e amici del Friuli del comprensorio monfalconese proposto dal Fogolar Furlan di Monfalcone. "Si tratta di una giornata di festa per i parlanti friulano della nostra zona", spiega la presidente del Fogolar monfalconese, Annarella Birri. "L’incontro è molto sentito ed atteso in quanto permette di condividere, ricordare e valorizzare le origini, la cultura e la storia di un popolo sparso per il mondo intero". Scriveva Luigi Settembrini, scrittore italiano, “quando un popolo ha perduto patria e libertà e va disperso per il mondo, la lingua gli tiene luogo di patria e di tutto”".
La giornata avrà inizio alle 16 con la celebrazione della messa in friulano, che sarà tenuta da don Walter Milocco e sarà accompagnata dal Coro di Crauglio, diretto da Flavia Dean. Porteranno il loro saluto alla manifestazione l’assessore alla Cultura Luca Fasan, per l’amministrazione comunale, un rappresentante dell’Ente Friuli nel Mondo e della Società Filologica Friulana. Sarà anche presente il Fogolar Furlan di Aquileia con dei suoi componenti. A seguire lo scrittore udinese Walter Tomada presenterà il suo libro “La storia del Friuli e dei Friulani”, che sta riscuotendo un buon successo di pubblico e di critica. "E' la prima volta, dopo 26 anni dalla pubblicazione del libro “Storia del Friuli” dello scrittore Tito Maniacco di Udine, che un altro friulano raccoglie la sfida di raccontare la storia della nostra terra in base alle nuove ricerche storiografiche e archeologiche", rileva Birri. La manifestazione terminerà con un rinfresco offerto a tutti i presenti dal Fogolar Furlan di Monfalcone a base di piatti della tradizione friulana.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
