Monfalcone, approda a Geografie il 'Ritratto sentimentale di una città'

Monfalcone, approda a Geografie il 'Ritratto sentimentale di una città'

ENTRO IL 4 MARZO

Monfalcone, approda a Geografie il 'Ritratto sentimentale di una città'

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 24 Feb 2024
Copertina per Monfalcone, approda a Geografie il 'Ritratto sentimentale di una città'

La premiazione è prevista durante il Festival letterario. I soggetti dovranno catturare elementi identitari come la baia di Panzano, il Carso, Marina Julia o centro città.

Condividi
Tempo di lettura

Sono gli ultimi giorni per partecipare al concorso “Monfalcone ritratto sentimentale di una città”, indetto dal Comune di Monfalcone nell’ambito delle iniziative del Festival Monfalcone GEOgrafie. Entro lunedì 4 marzo, i concorrenti potranno inviare a 1 fotografia digitale in formato Jpg in alta risoluzione tramite WeTransfer o altro servizio di cloud storage - Dropbox, Google Drive - all’indirizzo biblioteca@comune.monfalcone.go.it.

Possono concorrere le immagini scattate a Monfalcone, i cui soggetti rappresentino chiaramente elementi riconoscibili della città quali panorami, scorci, edifici, monumenti, opere d’arte, giardini, e qualsiasi altro elemento caratteristico della sua storia e identità: dalla baia di Panzano al Carso, da Marina Julia al centro città. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Prevista una doppia premiazione durante il Festival Monfalcone GEOgrafie e le due foto premiate saranno esposte in forma permanente presso la Biblioteca Comunale di Monfalcone o in altre sedi comunali. Le foto saranno esaminate da una commissione tecnica, che decreterà il vincitore, che sarà premiato con un buono per l’acquisto di libri da spendere presso una libreria locale.

Tutte le foto in gara verranno pubblicate sulla pagina Facebook Monfalcone Geografie, all’interno dell’album “Monfalcone: ritratto sentimentale di una città” e sul profilo Instagram Monfalcone Geografie. Le foto saranno pubblicate, e potranno essere votate, a partire dalle ore 12.00 dell’8 marzo 2024. L’autore della foto che avrà ricevuto più “like” entro le 12.00 di lunedì 18 marzo 2024 verrà premiato con un buono per l’acquisto di libri da spendere presso una libreria locale.

Le fotografie possono essere sia a colori che in bianco e nero, e devono essere inedite. L’autore dichiara di possedere tutti i diritti sulle fotografie inviate. Fatta salva la proprietà intellettuale delle opere, che rimane a capo dell’autore, il Comune di Monfalcone si riserva il diritto all’utilizzo gratuito delle immagini inviate, con indicazione dei crediti.

Non sono ammesse: immagini ritenute offensive, secondo la sensibilità e l’insindacabile giudizio della giuria; immagini con logo, firma, watermark e segni riconoscibili di qualsiasi genere; immagini di nudo. Le foto, inoltre, non devono contenere elementi grafici, in riferimento a testo, cornici o altro. Per immagini che ritraggono persone e volti riconoscibili: l’autore dichiara di possedere il consenso del soggetto o dei soggetti fotografati, sollevando l’organizzazione da qualsiasi eventuale ricorso e o pretesa da parte degli stessi per un utilizzo non autorizzato della propria immagine.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione