I LAVORI
Monfalcone, al via la riqualificazione al Blocco II della Residenza Protetta di via della Crociera

Approvato un intervento da 190mila euro per la sostituzione delle tubazioni del sistema di climatizzazione . L’opera sarà completata in due fasi entro l’inizio dell’inverno.
A seguito della recente sostituzione del gruppo frigo, la Giunta comunale ha approvato un nuovo intervento di riqualificazione alla Residenza Protetta di via della Crociera, con un investimento complessivo di 190mila euro.
Si tratta di un progetto che punta alla sostituzione degli impianti di distribuzione dei ventilconvettori nel Blocco II della Residenza Protetta. L'intervento rinnoverà le tubazioni interne, che garantiscono il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo. Un’opera che partirà a breve e terminerà entro l'inizio della stagione termica invernale, in modo da garantire continuità e comfort in vista dei mesi più freddi.
«La cura delle persone più fragili è per noi una priorità assoluta - ha sottolineato il Sindaco Luca Fasan - Intervenire nelle nostre residenze protette significa investire nella qualità della vita dei nostri anziani. Vogliamo garantire ambienti salubri e confortevoli, perché chi vive qui possa sentirsi a casa, in uno spazio dignitoso e accogliente. La tempestività nell'inizio dei lavori è segno di responsabilità e di attenzione verso le famiglie che ci affidano i loro cari».
Sulla stessa linea l'Assessore ai Lavori Pubblici, Tiziana Maioretto: «Dopo la sostituzione del gruppo frigo, questo intervento è un passo importante per continuare la riqualificazione della Residenza Protetta. Rifare tutte le tubazioni significa dare alla struttura un impianto moderno e sicuro. È un investimento che nasce dall'urgenza di rispondere ad un bisogno concreto. Sabato scorso siamo entrati nella struttura per un sopralluogo insieme al Dirigente dell'Area Tecnica e all'Assessore Cristin. È stata un'occasione preziosa per valutare e individuare altri interventi di miglioramento che intendiamo portare avanti» conclude.
L'opera sarà realizzata in due fasi distinte: la prima, dal valore di 110mila euro, consentirà di mettere in funzione l'impianto di riscaldamento già per il prossimo inverno grazie a fondi comunali e regionali; la seconda, per ulteriori 80mila euro, completerà la riqualificazione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
