LA SICUREZZA
Monfalcone, accordo tra Comune e Autorità di Sistema Portuale sulla tutela della pubblica incolumità

Il Comune mette a disposizione i sedimi stradali e il personale per il completamento delle opere, con durata dell'accordo di 24 mesi.
Per rispondere a quelle che sono le attuali esigenze d’accesso al porto, che negli ultimi anni ha visto un implemento sensibile dei traffici, lo scorso 29 gennaio, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha presentato al Comune una proposta di modifica della viabilità.
Il Comune di Monfalcone, che considera l'attività portuale un volano di sviluppo nell'ambito del sistema della portualità dell'Alto Adriatico, ha ritenuto la richiesta coerente con la propria programmazione strategica e ha quindi avviato il percorso per la regolamentazione della viabilità, in sinergia con gli Uffici Tecnici e l'Autorità Portuale.
Proprio questa mattina, infatti, la giunta ha approvato l’accordo, i cui obiettivi sono: modificare la viabilità di accesso al porto per incrementare la sicurezza mediante lo spostamento dell'attraversamento principale che oggi insiste proprio presso il varco portuale; assicurare compatibilità con lo sviluppo dei terminal portuali (che potranno così operare anche in maniera indipendente) mediante la creazione di varchi dedicati; infine, garantire una migliore distribuzione generale degli spazi.
L’atto sancisce il coordinamento tra le funzioni amministrative e tecniche dei sottoscrittori nell’ottica di implementare la sicurezza stradale e la tutela della pubblica incolumità, mettendo a disposizione dell’Autorità di Sistema i sedimi stradali di proprietà del Comune fino alla conclusione dei lavori e il proprio personale a supporto della realizzazione delle opere in conformità dell’intesa.
L’accordo avrà durata di 24 mesi dalla stipula salvo anticipato esaurimento dell’attività per completamento. Prossimamente l’Autorità di Sistema provvederà a presentare al Comune il progetto definitivo esecutivo delle opere, che sarà poi valutato dalla giunta per la successiva approvazione.
L’intesa fra Comune e Autorità Portuale si inserisce in un quadro di cooperazione strategica tra le due istituzioni, le cui origini risalgono a una convenzione urbanistica stipulata nel 2001 tra l'ex Azienda Speciale per il porto di Monfalcone e l’amministrazione cittadina. La convenzione prevedeva la cessione gratuita all'Amministrazione comunale delle aree destinate a opere di urbanizzazione: tra queste, un tratto stradale di 5.948 metri quadrati in via Terme Romane e un'area verde di 4.573 metri quadrati.
Foto d'archivio Il Goriziano
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
