Monfalcone accoglie il Camping Club Mestre Venezia al MuCa: opportunità per turismo e cultura

Monfalcone accoglie il Camping Club Mestre Venezia al MuCa: opportunità per turismo e cultura

L'INIZIATIVA

Monfalcone accoglie il Camping Club Mestre Venezia al MuCa: opportunità per turismo e cultura

Di REDAZIONE • Pubblicato il 11 Mar 2025
Copertina per Monfalcone accoglie il Camping Club Mestre Venezia al MuCa: opportunità per turismo e cultura

Il raduno dei camperisti intende rafforzare la promozione del territorio valorizzando il patrimonio culturale e le attività locali.

Condividi
Tempo di lettura

L’ amministrazione comunale di Monfalcone prosegue il suo impegno il suo impegno nella valorizzazione del territorio e nella promozione della città. «L’obiettivo – si legge in una nota del Comune - è rafforzare l’immagine di Monfalcone come meta accogliente e attrattiva per i turisti, valorizzando il suo patrimonio culturale e le sue attività commerciali».

Grazie alla collaborazione con associazioni di settore, l’ente punta a consolidare il ruolo della città come punto di riferimento per il turismo culturale e ricreativo, coinvolgendo non solo il centro urbano, ma anche aree strategiche come Marina Julia, Marina Nova e tutti i Rioni.

L’iniziativa permetterà ai visitatori dell’Associazione Camping Club Mestre Venezia di sostare nell’area parcheggio del MuCa - Museo della Cantieristica - sabato 5 aprile 2025, facilitando così l’accesso alla visita guidata prevista per domenica 6 aprile.

Il raduno porterà sul territorio circa 25-30 camper, con un’affluenza significativa di visitatori interessati alla scoperta delle eccellenze locali. La presenza dei camperisti rappresenta un’opportunità per Monfalcone, aumentando la visibilità della città e incentivando la frequentazione delle sue attività economiche.

L’accoglienza del Camping Club Mestre Venezia sarà un’occasione preziosa per valorizzare ulteriormente il MuCa, sottolineandone il ruolo nella promozione della storia e della tradizione cantieristica di Monfalcone. L’evento offrirà ai partecipanti un’esperienza culturale unica, contribuendo a rafforzare il legame tra turismo, cultura ed economia locale.

 Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione