Monfalcone, reti e rifiuti ingombranti abbandonati a Panzano: due multati

Monfalcone, reti e rifiuti ingombranti abbandonati a Panzano: due multati

La sanzione

Monfalcone, reti e rifiuti ingombranti abbandonati a Panzano: due multati

Di I.B. • Pubblicato il 04 Ott 2023
Copertina per Monfalcone, reti e rifiuti ingombranti abbandonati a Panzano: due multati

Nei primi nove mesi del 2023 irrorate 84 sanzioni da 200 euro ciascuna per abbandono dei rifiuti nella sola città, numeri comunque in calo.

Condividi
Tempo di lettura

Nell’ambito delle ordinarie attività di pulizia e controllo del territorio svolte dallo spazzino di quartiere, questa mattina a Monfalcone, nel rione di Panzano, è stato individuato un notevole quantitativo di rifiuti abbandonati. Si tratta di due grossi sacchi che erano stati lasciati accanto alla benna del verde presente in via Cosulich. Il Nucleo Ambientale della Polizia locale è quindi intervenuto per investigare sugli autori dell’abbandono che sono stati tempestivamente individuati e multati con sanzioni per un totale di 400 euro.

“L’azione congiunta tra spazzini di quartiere e Polizia locale consente di intervenire in tempi brevi per rimuovere i rifiuti abbandonati e per identificare coloro che commettono questi atti irrispettosi dell’ambiente e dei cittadini”, commenta il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint. “L’istituzione del Nucleo Ambientale di Polizia locale, degli spazzini di quartiere e del sistema di raccolta Vasco hanno reso Monfalcone città modello in materia di gestione dei rifiuti, tanto che sono già diverse le città che hanno copiato questi nostri provvedimenti. Contrariamente a chi invece di collaborare e comunicare ciò che vede preferisce creare polemiche, ci sono tanti cittadini - che ringrazio - che continuano a segnalare le irregolarità, diventando così preziosi collaboratori nella lotta al degrado”.

“L’attività di coordinamento tra Polizia locale e spazzini di quartiere sta dando ottimi risultati nella prevenzione e repressione degli abbandoni di rifiuti. Ringrazio quindi quanti ogni giorno lavorano sul territorio per mantenere alti i livelli di pulizia della città”.

Va detto che, nei primi nove mesi del 2023, sono stati 185 i servizi effettuati dal Nucleo Ambientale che ha accertato 84 sanzioni da 200 euro ciascuna per abbandono dei rifiuti.

“I costanti controlli vengono effettuati anche allo scopo di fungere da deterrente e rispetto agli anni precedenti, a parità di controlli, nell’anno in corso si è infatti verificata una notevole diminuzione degli abbandoni e delle sanzioni irrogate, a dimostrazione che i provvedimenti adottati dall’amministrazione stanno sortendo i risultati previsti”, conclude Cisint. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×