LA PROCEDURA
Monfalcone, aperta la gara da 3 milioni per gestire il nido Albero Azzurro

C’è tempo fino al 16 agosto per partecipare presentando le domande. La procedura complessiva vale più di 3 milioni di euro.
Il Comune di Monfalcone ha indetto una procedura aperta per la gestione dei servizi educativi per l’infanzia, quelli di progettazione ed esecuzione dei servizi educativi rivolti ai minori e per la concessione della gestione dei centri estivi per nido, scuola dell’infanzia e scuola primaria, il cui attuale contratto è in scadenza. C’è tempo fino al 16 agosto per presentare le domande.
“Poniamo massima attenzione ai temi, tanto delicati, legati all’educazione dei minori, dalla prima infanzia alla preadolescenza, con l’obiettivo di supportare le famiglie fornendo un valido servizio che risponda alle esigenze di genitori e figli - spiega il sindaco Anna Maria Cisint - abbiamo ritenuto conveniente, sia dal punto di vista economico che da quello organizzativo, di espletare la procedura in un lotto unico allo scopo di individuare un unico soggetto aggiudicatario, per garantire la coerenza e la complementarietà tra le singole prestazioni connesse alla realizzazione dei servizi”.
L’affidamento prevede i servizi di istruzione prescolastica al Nido Albero Azzurro di via Tagliamento 24, per favorire il buon ambientamento dei bambini, prendendosene cura. Verrà inoltre fornito un servizio per sostenere le capacità educative genitoriali e favorire la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.
I servizi rivolti ai minori, invece, si prefiggono l’obiettivo - attraverso la creazione e la realizzazione di progetti specifici - di sensibilizzare i giovani, ed eventualmente le famiglie e gli insegnanti, rispetto alle tematiche del disagio tipiche dell’età infantile e adolescenziale, di promuovere il benessere psicologico ed incrementarne le competenze sociali e cognitive. All’interno dell’affidamento, sono previsti anche i servizi di animazione per bambini che comprendano la gestione dei centri estivi di nido, scuola dell’infanzia e primaria con la pulizia delle sedi, ad eccezione dell'asilo nido.
Oltre alle attività ludico ricreative, dovranno essere organizzate anche attività e iniziative a carattere educativo e formativo. La durata del contratto è prevista per tre anni educativi, con decorrenza dal 2 novembre 2023, in riferimento agli anni 2023/2024, 2024/2025, 2025/2026. Per quanto riguarda il servizio di animazione è previsto un massimo di sei settimane nel periodo estivo degli anni 2024, 2025 e 2026.
Il valore massimo stimato complessivo della procedura è pari a 3milioni e 64mila 893 euro, Iva esclusa. “Il Comune è vicino alle famiglie nell’educazione dei propri figli - commenta l'assessore all’istruzione, Tiziana Maioretto - anche per i prossimi tre anni intendiamo dare continuità a servizi che integrano il percorso formativo scolastico e che hanno registrato notevole consenso in termini di adesioni da parte dei cittadini”. Il bando e le istruzioni per il corretto inserimento della documentazione per partecipare alla gara, sono reperibili alla sezione “Bandi di gara” sul sito del Comune.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
