LA MANIFESTAZIONE
Il mondo in danza: a Cormons il via al 25esimo Festival Mondiale del Folclore Giovanile

Venerdì 25 luglio il Teatro Comunale di Cormons ospiterà l’apertura del del Festival Mondiale del Folclore Giovanile, con gruppi da Bosnia-Erzegovina, Repubblica Ceca, Macedonia del Nord e Italia.
Sarà il Teatro Comunale di Cormons ad accogliere, venerdì 25 luglio, l’apertura ufficiale della 25ª edizione del Festival Mondiale del Folclore Giovanile, organizzato dall’Associazione Folcloristica Giovanile Regionale (A.F.G.R.). Un traguardo importante per una manifestazione che da un quarto di secolo rappresenta un ponte tra culture, lingue e tradizioni, facendo incontrare il Friuli Venezia Giulia e il mondo attraverso la danza.
Nei giorni successivi, il Festival si sposterà in diverse località della regione, animando strade e piazze con spettacoli all’insegna della musica e del folclore. Quest’anno sono attesi gruppi da Bosnia-Erzegovina, Repubblica Ceca, Macedonia del Nord e Italia. A fare gli onori di casa saranno i Danzerini di Lucinico e il Gruppo Primavera di Capriva del Friuli, pronti ad aprire ogni serata insieme ad altre realtà giovanili friulane.
Non mancherà, simbolicamente, il saluto di Gorizia e Nova Gorica, Capitali europee della cultura 2025, affidato proprio al gruppo di Lucinico.
Il Festival – spiegano gli organizzatori – rappresenta un’occasione unica non solo per ammirare le danze e i costumi tradizionali di tanti Paesi, ma anche per favorire l’incontro e il dialogo tra giovani di culture diverse. Nelle sue 24 edizioni precedenti, sono stati oltre quattromila i bambini e ragazzi provenienti da tutto il mondo a partecipare all’evento, portando nel cuore un pezzo di Friuli Venezia Giulia.
L’appuntamento è quindi fissato: Cormons e le altre località del Festival si preparano a vivere giorni di festa e condivisione, nel segno del folclore e dell’amicizia senza confini.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
