l'appuntamento
I moderati del centrodestra al mercato di Ronchi, l'agenda di Manzan

L'incontro con la candidata alla Camera, le proposte: «Aumentare stipendi insegnanti».
Il mercato settimanale rappresenta una delle occasioni di incontro per eccellenza tra le persone. Non a caso, ogni tipo di campagna elettorale, non manca di fare tappa all'appuntamento settimanale che è un luogo molto popolare dove ci si scambia idee politiche in maniera molto schietta e diretta. Così è stata questa mattina per Noi Moderati, forza di centrodestra che porterà la sua candidata alla Camera Giulia Manzan allo storico mercato del mercoledì di Ronchi dei Legionari.
Manzan, accompagnata dagli esponenti locali di Noi con l'Italia, ha sostato all'angolo tra via Roma e via Duca d'Aosta fino alle 13. Da questa "base" è stata fatta attività di volantinaggio e la candidata ha risposto alle domande dei cittadini. Boris Dijust, coordinatore locale di Noi con l’Italia e capogruppo in Aula a Ronchi è stato al fianco di Manzan ed è convinto che le forze moderate di centrodestra possano fornire le competenze di cui il Paese ha bisogno.
"Siamo il vero centro moderato del centrodestra - dice Dijust - e a differenza di altri, il rinnovamento generazionale lo mettiamo in pratica, non solo a parole, ma con i fatti". In pratica quanto detto da Dijust risulta vero. Renzo Tondo infatti ha deciso di non candidarsi e di lasciare il posto a Giulia Manzan, una giovane candidata, che ha iniziato la sua esperienza amministrativa come consigliere comunale, proseguita nel ruolo di segretario politico della civica regionale Autonomia Responsabile e a tutt'oggi è assessore a Udine.
"Giulia - prosegue il capogruppo Dijust - è candidata alla Camera e ha ben chiara la posizione geografica di Ronchi dei Legionari, sede dell'aeroporto regionale, servita dall'autostrada e collocata vicino al mare. Un posto strategico dove rinnovare l'intermodalità e realizzare una vetrina delle eccellenze regionali. Nonostante tutti i suoi impegni elettorali, Manzan ha voluto essere presente a Ronchi per farsi carico delle istanze del territorio che potrà portare a Roma per il rilancio del turismo regionale e nautico, ma anche per lo sviluppo industriale, della cantieristica navale e del suo indotto".
"Per noi - così la stessa candidata - l’educazione, la formazione, la ricerca sono un pilastro del programma che dovrà essere sviluppato dal prossimo governo, a cominciare dall’incremento degli stipendi del corpo docenti per portarli al livello della media europea. Insegnanti soddisfatti e motivati possono fare la differenza in classe. Pensiamo a un aumento del 10% degli stipendi e all’inserimento di meccanismi di premialità per i più capaci. Oltre a questo, sarà nostra cura fare in modo di favorire sempre di più l’incontro tra il mondo della scuola e le imprese".
Il tutto "in modo da semplificare e rendere più rapido l’ingresso dei ragazzi nel mondo del lavoro. I nostri giovani hanno bisogno di opportunità reali per dimostrare il loro talento, anche quando si affacciano al mondo del lavoro" conclude l'aspirante deputata.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
