Moda, arte e sostenibilità: Benedetti Life in scena a Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025

Moda, arte e sostenibilità: Benedetti Life in scena a Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025

LA SFILATA

Moda, arte e sostenibilità: Benedetti Life in scena a Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025

Di Redazione • Pubblicato il 18 Set 2025
Copertina per  Moda, arte e sostenibilità: Benedetti Life in scena a Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025

Una performance multidisciplinare che promuove la moda etica, il riuso creativo e l'innovazione sostenibile, con la partecipazione di artisti e designer emergenti.

Condividi
Tempo di lettura

Quando le creazioni di Benedetti Life sfilano sulla passerella, non si tratta esclusivamente di moda, ma di un approccio che integra anche elementi artistici e riflessivi. Nell’ambito di Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, a Nova Gorica, è andata in scena una performance all’aperto che ha unito moda, teatro, danza e musica.

Sotto la direzione artistica di Nikola Zavišić e con la partecipazione dei ballerini della MN Dance Company, è stato realizzato uno spettacolo che ha combinato linguaggi espressivi diversi. La colonna sonora originale è stata composta da Anže Igličar (Proteus Noir).

L’evento ha proposto un percorso narrativo che, partendo da un’ambientazione industriale, ha attraversato scenari distopici per concludersi con una visione futura orientata alla luce, all’empatia e alla sostenibilità. L’intento è stato quello di stimolare una riflessione sul rapporto tra essere umano, ambiente e innovazione.
La stilista Matea Benedetti, attiva nel campo della moda etica e sostenibile, ha presentato una collezione realizzata con materiali alternativi, tra cui pelle ottenuta da olive e ananas, tessuti derivati da alghe, eucalipto, scarti e materiali riciclati. Il suo lavoro intende evidenziare il potenziale della moda come veicolo per pratiche più sostenibili nel settore tessile.

Uno dei momenti più sentiti della serata è stato rappresentato dalla trasformazione di abiti usati appartenuti a Manca Košir e alla dottoressa Jane Goodall in nuovi capi haute couture, con l’obiettivo di promuovere il concetto di riutilizzo e di rinnovamento. Per Heineken, partner dell’evento, Benedetti ha ideato due abiti haute couture realizzati con lattine di alluminio riciclate, indossati in passerella da Zala Djurić. Il progetto ha inteso sottolineare l’interesse dell’azienda verso la creatività e la sostenibilità in contesti urbani contemporanei.

Tra gli ospiti presenti figuravano anche Helena Blagne, che ha indossato un abito bianco prodotto a partire da bottiglie di plastica riciclate, la ballerina Assia Sultanov e Boris Benko del duo musicale Silence, che ha contribuito con un intervento musicale.

La serata ha incluso la premiazione del concorso "From Waste to Beauty", condotta da Lara Komar. I giovani designer vincitori hanno ricevuto diverse opportunità professionali, tra cui un percorso di mentoring all’interno di The Bicester Collection, l’accesso al Fashion Lab di Mittelmoda, uno spazio espositivo presso Art & Parfums Milano, riconoscimenti da parte di Gloss, Heineken e Benedetti Life.

A conclusione dell’evento, Matea Benedetti ha ribadito la propria visione di una moda orientata verso il rispetto per l’ambiente e un’estetica consapevole. In collaborazione con l'organizzazione Impact Hero, Benedetti Life ha annunciato la piantumazione di un albero per ogni posto a sedere dell’evento, come gesto simbolico legato alla sostenibilità.

La serata si è conclusa con una sfilata del gruppo teatrale Šavrini in Anka Šavrinke, composto da donne sopra i 75 anni, che hanno indossato magliette con la scritta: “DON’T HARM, JUST CHARM.” 

Heineken ha recentemente collaborato con la stilista Matea Benedetti per un progetto che unisce moda sostenibile e riciclo creativo, realizzato nell’ambito della Capitale Europea della Cultura GO!2025 a Nova Gorica.

Nell’ambito dell’evento GO!2025 x Benedetti Life, sono stati presentati due abiti realizzati con materiali di recupero, in particolare lattine vuote del marchio Heineken. Le lattine sono state trasformate in oltre 5mila piccoli elementi circolari, ritagliati e cuciti a mano. Il processo di produzione ha richiesto più di mille ore di lavoro distribuite su quattro mesi. Gli abiti sono stati indossati in passerella dall’attrice Zala Djurić. Il progetto intende esplorare le possibilità del design sostenibile e il potenziale dialogo tra moda, creatività e riciclo.

Le due creazioni saranno esposte presso lo studio Benedetti Life nel Centro Rog di Lubiana fino a dicembre 2025. Inoltre, saranno visibili anche alla Settimana della Moda di Lubiana il 17 ottobre 2025, durante la sfilata Heineken Select, insieme alle opere di otto giovani stilisti selezionati attraverso il concorso From Waste to Beauty, curato da Benedetti all'interno del programma culturale GO!2025.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×