Missioni all'estero e indagini, carabinieri premiati a Gorizia

Missioni all'estero e indagini, carabinieri premiati a Gorizia

la cerimonia

Missioni all'estero e indagini, carabinieri premiati a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 06 Giu 2022
Copertina per Missioni all'estero e indagini, carabinieri premiati a Gorizia

Consegnati gli encomi, il ricordo di Vittorio Iacovacci morto in Congo un anno fa.

Condividi
Tempo di lettura

Sono otto i militari che questa mattina hanno ricevuto gli encomi a Gorizia, in occasione del 208esimo anniversario di fondazione dell'Arma. La cerimonia si è tenuta nella caserma Cascino di via Trieste, sede del XIII Reggimento carabinieri "Friuli Venezia Giulia", ricordando anche le figure di Vittorio Iacovacci e Luca Attanasio, rispettivamente agente della scorta e ambiasciatore italiano uccisi il 22 febbraio 2021 nella Repubblica Democratica del Congo. In particolare, l'emozione più grande ha riguardato il primo, che era di stanza proprio in riva all'Isonzo.

Ai suoi genitori è stata oggi consegnata la medaglia d'oro al valore militare, a Roma, per aver cercato di garantire al diplomatico "con fredda e ferma determinazione, l’incolumità durante il violento tentativo di sequestro ad opera di un commando armato. Nelle successive concitate fasi del conflitto a fuoco tra i rapitori e le forze di sicurezza locali, nel frattempo sopraggiunte, proseguiva, sprezzante dell’imminente pericolo, la coraggiosa azione di protezione dell’autorità. Nel corso dell’ultimo impavido tentativo di mettere in salvo il diplomatico, fattogli scudo con il proprio corpo, veniva colpito a morte, decedendo sul campo".

"Fulgido esempio di elette virtù militari e altissimo senso del dovere, spinti fino all’estremo sacrificio" si conclude la motivazione. Alla presenza del comandante provinciale, il colonnello Luciano Giuseppe Torchia, nonché del presidente dell'Associazione nazionale carabinieri locale, il luogotenente in quiescenza Sergio Burlon, è stato ricordato anche Enrico Riziero Galvaligi con una corona di fiori. Presenti anche i diversi reparti del territorio, insieme ai rispettivi labari, nonché gli alunni di una classe dell’Istituto comprensivo Gorizia II, che hanno assistito alla consegna delle benemerenze.

In particolare, sono stati premiati con encomio semplice del comandante della Legione Friuli Venezia Giulia al luogotenente corpo scelto Guglielmo Occhipinti, il maresciallo maggiore Antonio Somma, il maresciallo maggiore Lorenzo Digiacomo, il maresciallo capo Matteo Tommaso Pirone, il vicebrigadiere Andrea Giorgi e l'appuntato scelto qualifica speciale Marco Risi. Tutti sono effettivi alla compagnia carabinieri di Monfalcone, premiati per una complessa attività d’indagine che ha permesso di scoprire un sodalizio criminale responsabile di truffe ed estorsioni ai danni di anziani.

Per il Nucleo ispettoratore del lavoro di Gorizia, invece, l'encomio semplice è andato al comandante luogotenente Vincenzo Di Lorenzo, al maresciallo ordinario Roberto Augusta e al vicebrigadiere Emanuele Bonifazi per aver fatto luce sul caporalato nei cantieri navali ai danni di lavoratori stranieri. L'indagine ha portato all’esecuzione di misure cautelari restrittive nei confronti di tre indagati, resisi responsabili di intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro ed estorsione, oltre al deferimento in stato di libertà di ulteriori nove persone, al sequestro preventivo di una ingente somma di denaro e oltre un milione di euro di ammenda.

Encomio semplice, poi, del comandante del contingente a Herat, in Afghanistan, al maresciallo maggiore Luigi Pietrosanti, effettivo al XIII Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”; così come quello del comandante della missione bilaterale di supporto in Niger, consegnato al maresciallo Dino Cori, maresciallo Lorenzo Michielan, all’appuntato scelto Luca Giuseppe Friolo e all’appuntato Daniele Sorge. Per le missioni addestrative a Gerico, Gibuti e Tripoli, sono stati invece premiati il luogotenente Davide Portis, il maresciallo capo Giancarlo Spinò e il vicebrigadiere Giuseppe Fava. In Kosovo, si sono invece distinti i militari della Brigata Pozzuolo del Friuli.

Per questo, sono stati elogiati il colonnello Luca Franchini, il maresciallo maggiore Danilo Amici - effettivo alla compagnia carabinieri di Gradisca d’Isonzo - per il loro operato nella missione internazionale nei Balcani. Sempre lì, hanno operato anche il comandante della Capitaneria di porto di Monfalcone, capitano di fregata Massimo Lombardi, e l'appuntato Fabio Cervellieri. Elogio del comandante della Task Force Lebanon Sector West al comandante provinciale della Guardia di finanza di Gorizia, Colonnello Antonino Magro, al maresciallo ordinario Davide Lasco, all’appuntato scelto qualifica speciale Emanuele Calligaro e all’appuntato Giuseppe Paglialonga.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×