palazzo de grazia
Il mio primo concerto, neonati alla scoperta della musica a Gorizia

L'obiettivo è avvicinare i bambini e le loro famiglie alla cultura musicale, il 2 dicembre l'esperienza rivolta ai più piccoli e loro famiglie.
È rivolto ai bimbi della fascia d’età tra zero e 36 mesi il secondo appuntamento della rassegna promossa dal Servizio delle attività educative e scolastiche, facente capo all'assessorato al Welfare del Comune di Gorizia, in collaborazione con quello della Cultura e turismo. L'obiettivo è avvicinare i bambini e le loro famiglie alla cultura musicale, nell’ambito del progetto Sinfonia d’ensemble, a cura della Civica orchestra di fiati Giuseppe Verdi di Trieste.
Sabato 2 dicembre nello storico Palazzo de Grazia, in via Oberdan 15, sarà proposto “Il mio primo concerto”, con prima replica alle 9.45 e seconda replica alle 11.15. I posti per il primo spettacolo della rassegna, “Pigiama party”, in programma sabato 25 novembre risultano esauriti. I brani sono scelti appositamente per incuriosire, accostando brani di diversa provenienza stilistica e di organico, in maniera tale da creare dialoghi sonori variabili tra i musicisti.
All’ascolto passivo della musica, sono alternati momenti di partecipazione attiva delle famiglie che sono coinvolte, accompagnate dai musicisti, in alcuni canti della tradizione popolare e largamente conosciuti. La disposizione degli spettatori partecipanti non è convenzionale: i musicisti sono disposti in piedi, individualmente, intorno e in mezzo al pubblico, seduto a terra su confortevoli materassini. Ogni nucleo familiare ha una collocazione leggermente isolata, in maniera tale da lasciare lo spazio ai bambini e ai musicisti di muoversi nella sala.
I più piccoli, infatti, sono liberi di spostarsi e andare incontro ai musicisti e ai suoni che provengono dai loro strumenti e viceversa, creando l’opportunità di un incontro ravvicinato tra la musica e i bambini. Gli strumenti coinvolti hanno caratteristiche timbriche diverse: pianoforte, violino, flauto, sassofono baritono, clarinetto, arpa, chitarra. La musica eseguita proviene principalmente dal repertorio classico e ogni singola esibizione non deve superare i 4/5 minuti di esecuzione per garantire una soglia alta di concentrazione da parte dei bambini
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti chiamando il +39 351 7431837.
Foto di Tatyana Kazakova da Pixabay
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
