Il Ministro Locatelli a Monfalcone per l’open day del Centro Sportivo Integrato

Il Ministro Locatelli a Monfalcone per l’open day dedicato al Centro Sportivo Integrato

L'ANNUNCIO

Il Ministro Locatelli a Monfalcone per l’open day dedicato al Centro Sportivo Integrato

Di REDAZIONE • Pubblicato il 21 Mar 2025
Copertina per Il Ministro Locatelli a Monfalcone per l’open day dedicato al Centro Sportivo Integrato

Prende sempre più forma l'impianto senza barriere per lo sport inclusivo. Appuntamento il 24 marzo alle 15 con le Istituzioni e la cittadinanza. Opera da 2.228.000 euro.

Condividi
Tempo di lettura

Un’opera importante per il patrimonio delle infrastrutture sportive della città e strategica per il benessere di coloro che praticano uno sport, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Per far conoscere ai cittadini le potenzialità del nuovo Centro Sportivo Integrato, il Comune di Monfalcone organizza un open day, in programma per lunedì 24 marzo alle ore 15, aprendo le porte ai visitatori della struttura dell’ex mercato coperto, alla presenza del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e del presidente della Regione, Massimiliano Fedriga.

Un tema, quello della disabilità, molto sentito dall’amministrazione comunale che è pronta per accompagnare i cittadini all’interno del Centro Sportivo Integrato, realizzato nei locali siti nel Piazzale Ex Cotonificio Triestino, all'interno del quale gli appassionati di sport, con disabilità e non, potranno allenarsi e divertirsi insieme.

 La nuova struttura, i cui lavori si sono conclusi nelle scorse settimane, ospiterà infatti un moderno impianto sportivo per attività ludico-sportive, progettato senza barriere architettoniche con l’obiettivo di garantire piena accessibilità a tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Si tratta di un progetto innovativo e unico nel Friuli Venezia Giulia, concretizzato senza consumo di nuovo suolo, con spazi polifunzionali per un totale di 1.500 mq e una palestra di oltre 400 mq, utilizzabile per attività come basket, calcio a 5, goalball, bocce, torball e tiro con l'arco.

Con il Centro Sportivo Integrato l’amministrazione comunale intende lanciare un messaggio forte cioè quello di una Monfalcone inclusiva che offre a tutti gli sportivi la possibilità di praticare attività in una struttura progettata puntando l’attenzione sulle esigenze delle persone portatrici di disabilità. L'edificio, oltre ad applicare elevati standard di sicurezza e antincendio, prevede uscite di sicurezza per agevolare il deflusso delle persone con difficoltà deambulatorie, è stato progettato con percorsi a quota zero e colori distintivi per facilitare l'orientamento delle persone ipovedenti. L'edificio è dotato di pannelli fotovoltaici per garantire l'efficienza energetica.

La progettazione del Centro è stata realizzata ascoltando associazioni sportive e di persone con disabilità, in modo da creare uno spazio inclusivo che accogliesse le esigenze di tutti i portatori di interesse, i quali verranno consultati anche prima di effettuare l’acquisto degli arredi.

Il Comune sta inoltre lavorando alle procedure per l'affidamento della gestione della struttura. L'investimento complessivo per la realizzazione dell'opera ammonta a 2.228.000 euro, finanziati con fondi PNRR e comunali. L'evento è aperto alla cittadinanza e a tutti gli sportivi interessati.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione