Mille litri di olio combustibile nell'Isonzo, scatta l'allarme a Canale

Mille litri di olio combustibile nell'Isonzo, scatta l'allarme a Canale

Sversamento nel fiume

Mille litri di olio combustibile nell'Isonzo, scatta l'allarme a Canale

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 14 Nov 2020
Copertina per Mille litri di olio combustibile nell'Isonzo, scatta l'allarme a Canale

Preoccupazione per le possibili conseguenze dell'incidente, i vigili del fuoco rassicurano.

Condividi
Tempo di lettura

Ha fatto temere per il peggio lo sversamento avvenuto ieri di mille litri di olio combustile lungo il tratto di fiume Isonzo che passa per Canale. Si tratta di un particolae liquido altamente vischioso, usato comunemente per il riscaldamento, fuoriuscito da una piccola azienda della zona, la Plastik Kanal. A quanto riferito dai vigili del fuoco, però, l'allarme è presto rientrato.

La stessa ditta ha allertato le autorità non appena si è resa conto della falla, permettendo ai vigili del fuoco di intervenire tesmpestivamente e arginare l'emergenza. I pompieri sloveni hanno quindi escluso danni seri all'ecosistema, essendo riusciuti a rimuovere la maggior parte del liquido dal fiume. Nessun danno neanche alla rete di distribuzione dell'acqua potabile, che attinge proprio dal fiume le proprie riserve.

L'allarme è stato lanciato anche dal comitato Eko Anhovo in dolina Soče, che ha invitato associazioni e istituzioni italiane a denunciare il fatto alle autorità nostrane, per avviare controlli e verificar se effettivamente, le acque dell'Isonzo non siano state contaminate. "Ho provato a chiamare ieri il Comune di Canale ma non mi ha risposto nessuno - spiega Mateja Sattler, portavoce dell'organizzazione -, l'amministrazione locale non ha informato in alcun modo i cittadini su cos'è successo".


Foto del comitato Eko Anhovo in dolina Soče.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×