Mille chilometri per votare in Sardegna, la storia dell'anziana partita da Nova Gorica

Mille chilometri per votare in Sardegna, la storia dell'anziana partita da Nova Gorica

la vicenda

Mille chilometri per votare in Sardegna, la storia dell'anziana partita da Nova Gorica

Di Redazione • Pubblicato il 29 Feb 2024
Copertina per Mille chilometri per votare in Sardegna, la storia dell'anziana partita da Nova Gorica

La donna si è sposata giovanissima con un militare sloveno della banda musicale della Brigata Sassari, per poi trasferirsi al confine con il Friuli.

Condividi
Tempo di lettura

È uscita di casa per andare a votare, senza avvisare i parenti. Nulla di eccezionale, se non fosse che il seggio si trovava a quasi mille chilometri di distanza. Protagonista della vicenda - raccontata dall'Unione Sarda - è Mercede Porcu, 98 anni residente a Nova Gorica, che quest'ultimo weekend è tornata nella sua Sardegna per le elezioni. Una storia che è diventata subito virale, vista la sua singolarità, che ha permesso all'anziana di rivedere l'isola a 25 anni di distanza dall'ultima volta.

Come racconta il quotidiano di Cagliari, la donna si è sposata giovanissima con un militare sloveno della banda musicale della Brigata Sassari. Dopo i primi anni trascorsi a Decimomannu, dove è nato il primo figlio, si sono trasferiti tutti al confine tra il Friuli e la Slovenia, dove tutt’ora vive insieme a un nipote. Iscritta agli elenchi dell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire), ha ricevuta la cartolina “di invito al voto” con la firma autografa della sindaca di Decimomannu, Monica Cadeddu.

Nemmeno la prima cittadina si sarebbe aspettata di veder arrivare l'ormai ex concittadina, andandola ad accogliere alla fine con la fascia tricolore come racconta la foto diffusa sui social. Porcu, però, quando ha detto a casa che voleva partire nessuno le ha creduto e - in modo quasi incredibile - ha acquistato il biglietto dell'aereo e preso il taxi per arrivare a destinazione, dove ha ritirato la scheda elettorale. Nel frattempo, la famiglia in Slovenia l'aveva data per scomparsa, senza capire che la nonna aveva mantenuto la parola. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×