2,2 milioni di euro per cinque stadi del Goriziano: l'annuncio di Calligaris

2,2 milioni di euro per cinque stadi del Goriziano: l'annuncio di Calligaris

L'assestamento

2,2 milioni di euro per cinque stadi del Goriziano: l'annuncio di Calligaris

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 14 Ott 2023
Copertina per 2,2 milioni di euro per cinque stadi del Goriziano: l'annuncio di Calligaris

Saranno stanziati all'interno del bando per il finanziemtno di lavori di straordinaria manutenzione di impianti sportivi pubblici.

Condividi
Tempo di lettura

“Sono cinque gli impianti sportivi del Goriziano che, grazie allo stanziamento di risorse messo in campo nel mini assestamento di ottobre, beneficeranno del contributo nella nostra provincia”: Antonio Calligaris, Capogruppo del Gruppo Lega FVG e membro della V Commissione, annuncia l’arrivo di 2,2 milioni di euro nell’isontino per il Bando per il finanziamento di lavori di straordinaria manutenzione di impianti sportivi di proprietà pubblica dedicati al calcio e/o al rugby.

“In questo mini-assestamento aggiungiamo, ai 9 milioni già stanziati, ulteriori 12 milioni, per gli impianti sportivi. Si tratta di una decisone importante degli assessori Zilli e Anzil che porta ossigeno ai comuni e consente alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi di giocare e allenarsi in impianti rinnovati”, conclude Calligaris.

Gli impianti finanziati sono lo Stadio Vizzari a Gorizia per 500mila euro, il Campo di Poggio Terza Armata per 427.574,61 euro, lo Stadio Comunale Boito a Monfalcone per altri 500mila euro, il Centro Polisportivo San Pier D’Isonzo per 450mila euro e il Campo di San Valeriano di Gradisca d’Isonzo per 327.098,40 euro.

Nello specifico, per quanto riguarda Monfalcone, a solo pochi giorni dall’inaugurazione delle nuove tribune dello Stadio Boito di Monfalcone, sono in arrivo dalla Regione ulteriori fondi per l’impianto sportivo. “Uno stadio sempre più ‘inglese’ con l’accesso diretto dei locali sotto la tribuna con il campo che consentirà di assistere alle partite direttamente dal bar dello stadio, un nuovo impianto di illuminazione e la riqualificazione dei campi adiacenti lo stadio con il rifacimento del manto in erba sintetica, questi i lavori che saranno realizzati grazie al contributo regionale”, spiega l’esponente del Carroccio.

A Gorizia, invece, fondi per il Vizzari, stadio che “racconta la storia della città: il contributo in arrivo dalla regione permetterà a tutti di fruire dell’impianto, regalerà alla città un impianto più moderno e consentirà ai giocatori di giocare su un terreno migliore. Riconversione campo da erba naturale a sintetica, abbattimento delle barriere architettoniche e rifacimento pavimentazione e locali sono i lavori previsti grazie ai quali arriverà il contributo Regionale”, spiega Calligaris. “In vista della Capitale della Cultura, Gorizia, potrà vantare un impianto sportivo storico in centro città che sarà sicuramente valorizzato dall’amministrazione comunale e dalla società Audax Sanrocchese”, conclude il consigliere.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione