×

La grande festa di carnevale a Savogna, trionfo San Pelagio e Santa Croce

le foto

La grande festa di carnevale a Savogna, trionfo San Pelagio e Santa Croce

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 19 Feb 2023
Copertina per La grande festa di carnevale a Savogna, trionfo San Pelagio e Santa Croce

Vincono le due realtà del Carso triestino, via Primo maggio gremita e in festa per il ritorno della sfilata.

Condividi
Tempo di lettura

È un fiume di gente quello che si è riversato ai bordi delle strade questo pomeriggio a Savogna d’Isonzo, con gli occhi fissi sulla sfilata di carnevale. L’appuntamento per eccellenza nel paese carsolino ha richiamato migliaia di persone, riconfermando la data come una delle più attese non solo nella zona ma a livello regionale e transfrontaliero, per ammirare carri e gruppi da entrambi i lati del confine. Alla fine, sono due realtà del Carso triestino a portare a casa il primo posto: Santa Croce e San Pelagio.

Per i gruppi, l’associazione Vesna ha trionfato con l’entusiasmo del suo Homo sapiens… stiamo andando avanti o indietro? che ha animato la sfilata con una seguita coreografia. Oltre a balli e movenze da cavernicoli, anche la presenza di “un’auto” ispirata a quella della famiglia dei cartoni animati I Flingston. A completare il podio sono Gli allegri spazzacamini di Marcottini, giunti secondi, e La festa dei pompieri del gruppo di Ceroglie. Il titolo dei carri, invece, è per La banda delle stelle cadenti (nella foto) con lo Zio Sam.

Il gruppo Pustna skupina Šempolaj, arrivato dal comune di Duino Aurisina, ha conquistato i giudici davanti agli altrettanto agguerriti “colleghi” di Doberdò del Lago. Dopo il successo di Gorizia, Arso el carso, riva Grisù, el fogo non xe più si posiziona secondo a Savogna. Infine, “medaglia di bronzo” per il Skd Tabor di Opicina con Non xe più gli inverni de una volta, mentre al quarto posto ci sono i giovani del circolo cultura Oton Župančič di Sant’Andrea con Legolandrež. Altre tre carri erano fuori concorso: Savogna, San Mauro e San Floriano.

Questi, infatti, erano già stati proposti per l’edizione 2020 della kermesse. Tanta festa per le vie del paese, quindi, e sotto il tendone allestito dall’associazione Karnival e circolo Sovodnje, nei pressi del Kulturni Dom “Jožef Češčut”. Dopo due serate di musica fino a notte fonda, anche quella di oggi sarà altrettanto e chiuderà la tre giorni di festeggiamenti. Sul palco, dal pomeriggio si esibisce la band Happy Day, mentre la viabilità lungo via Primo maggio - su cui è passato il corteo - è stata riaperta attorno alle 18.

A premiare i vincitori è partecipanti è stato il direttore della Zadružna kraška banka Trst Gorica, Adriano Kovačič, consegnando a ognuno un pezzo unico dell’artista Katarina Kalc. L’intera sfilata è stata quindi trasmessa in diretta dalla Rai regione in lingua slovena, sul canale Rai 3 Bis e sulla propria pagina Facebook. Riconoscimento consegnato anche alla banda musicale Viktor Parma di Trebiciano, che da 24 anni accompagna i festeggiamenti. Ad aprire il tutto, inoltre, è stata la Compagnia di Prepotto, che quest’anno festeggia mezzo secolo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione