l'incontro
Meteo e pericoli in montagna, la guida di Sergio Nordio a Gorizia

L'appuntamento con l'esperto, i consigli per intraprendere in sicurezza l'escursione.
”Meteorologia in pillole per escursionisti” è il titolo della conferenza che il Club alpino italiano (Cai) di Gorizia ha organizzato il 3 maggio nella Sala Incontro della parrocchia di San Rocco, per offrire un servizio di pubblica utilità ai frequentatori della montagna. Uno strumento di conoscenza per poter fruire in sicurezza dell'ambiente naturale, cioè per decidere se, in base alle previsioni meteo, è il caso di intraprendere un'escursione oppure no.
Una decisione che, in caso affermativo, va presa anche con con quali attrezzature al seguito per prevenire il rischio di incidenti legati a pioggia, neve, temporali. Relatore d'eccezione è stato Sergio Nordio, esperto dell'Osservatorio meteorologico regionale dell'Arpa, una figura nel ben nota al pubblico televisivo. Ha affascinato un'ottantina di escursionisti anche esterni all'ambito Cai, spiegando su quali dati si basano le previsioni meteo (temperatura, pressione, radar, ecc.) e come vengono rielaborati i dati raccolti.
Focus anche su quale attendibilità hanno le previsioni e come l'evoluzione del tempo atmosferico va interpretata personalmente dall'escursionista nel corso della gita in ambiente. La proposta formativa del Club si inserisce nell'obiettivo della sensibilizzazione alla sicurezza in montagna e nella assunzione di responsabilità dell'escursionista nelle decisioni prese.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
