Merkeduci e Grediščani animano Doberdò, la sfida colora il paese

Merkeduci e Grediščani animano Doberdò, la sfida colora il paese

la festa

Merkeduci e Grediščani animano Doberdò, la sfida colora il paese

Di Redazione • Pubblicato il 31 Lug 2023
Copertina per Merkeduci e Grediščani animano Doberdò, la sfida colora il paese

Gli abitanti del paese carsolino si sono nuovamente divisi per sfidarsi nel corso della settimana, i Merkeduči portano a casa la partita di calcio.

Condividi
Tempo di lettura

Doberdò del Lago si è colorato di rossa e blu la scorsa settimana, grazie all'associazione Dob che è riuscita a riproporre la tradizionale festa del paese Merkeduci-Grediščani. Gli abitanti del paese carsolino si sono nuovamente divisi in quelli che abitano nella parte alta del paese, cioè i Grediščani (rossi), e quelli che vivono nella parte bassa, ovvero i Merkeduce (blu). La settimana di festeggiamenti è iniziata lunedì con la cerimonia di apertura durante la quale i grediščani, vincitori dell'ultima partita di calcio del 2019, hanno portato il trofeo in municipio.

La presidente dell’associazione, Tina Jarc, ha presentato il programma della festa. In occasione ha portato il suo saluto anche il sindaco Fabio Vizintin. I preparativi sono poi proseguiti martedì, con l'addobbo delle vie del borgo con nastri, bandiere e scritte rosse e blu. Il clima competitivo si è percepito per la prima volta mercoledì, quando nel parco comunale è stato organizzato il torneo di bocce. Il meteo incerto e le basse temperature insolite per il periodo estivo non hanno comunque fermato gli abitanti di Doberdò e il loro spirito agonistico.

I giovani grediščani Lisa Coloni e Juri Ocretti hanno vinto il torneo, mentre il secondo e il terzo posto sono stati conquistati dai Merkeduci, rappresentata da Sara Gergolet e Jessica Frandolič, Maurizio Kosič e il figlio Matija Kosič. La tradizionale cena per le vie del paese, svoltasi giovedì, ha riunito 130 Grediščani e 70 Merkeduči, che insieme hanno cenato e studiato le mosse più strategiche per i futuri incontri agonistici. Come da consuetudine, dopo cena i rossi e i blu si sono uniti e hanno festeggiato e cantato insieme.

In questa occasione si è tenuta anche una gara di pasticceria;: delle tredici crostate alla marmellata presentate al concorso, è stata selezionata come più buona quella della grediščanka Elena Cadez. Dal venerdì alla domenica, l'area festeggiamenti è stata piuttosto animata: ogni giorno sono stati numerosi i compaesani e abitanti dei posti limitrofi che hanno partecipato alle serate di festa. I gruppi Nebojsega, Happy Day e Dj Zippi hanno creato l’atmosfera di festa con la loro musica, mente i giovani dell’associazione hanno servito i presenti dietro i chioschi ben forniti. Domenica sera il parco comunale si è riempito di presenti per la tombola di fine festa.

L'atmosfera rilassata e festosa è stata accompagnata anche dalle numerose competizioni ogni sera. Venerdì, le Merkeducke hanno vinto la sfida del tiro alla fune femminile, mentre i Grediščani la gara maschile. La vittoria della tanto attesa partita di calcio, disputatasi sabato, è stata portata a casa dai Merkeduci: è terminata due contro uno dopo i gol dai blu David Furlan e Matej Ferletič e dal rosso Devid Ferletič. La gara di briscola, tenutasi domenica sera, ha visto primeggiare i gradiščani Stefano Cernic e Fabio Sambo.

I membri del circolo Dob hanno organizzato anche delle attività per i bambini: mercoledì i più giovani si sono sfidati nel gioco della palla avvelenata e venerdì hanno passato il pomeriggio tra divertimento, ballo e creatività. La festa di quest'anno ha interrotto la lunga pausa di tre anni: nel 2020 e nel 2021 la festa non si è svolta per la pandemia, nel 2022 invece è stata annullata a causa degli incendi nelle diverse località del comune e dintorni. Dal canto suo, Jarc si è detta soddisfatta del riscontro di pubblico, puntando a mantenere la tradizione ogni anno.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione