La memoria dei caduti sotto l'Impero, testimone ai ragazzi di Romans

La memoria dei caduti sotto l'Impero, testimone ai ragazzi di Romans

il ricordo

La memoria dei caduti sotto l'Impero, testimone ai ragazzi di Romans

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 17 Nov 2023
Copertina per La memoria dei caduti sotto l'Impero, testimone ai ragazzi di Romans

Questa mattina il ricordo nel cimitero comunale, davanti al monumento dei caduti con la divisa asburgica, insieme ai ragazzi.

Condividi
Tempo di lettura

Il Gruppo di Ricerca “I Scussons” ha curato, per il sedicesimo anno consecutivo, la cerimonia commemorativa a ricordo dei concittadini di Romans d'Isonzo caduti e dispersi in divisa austro-ungarica. Il momento di preghiera ha avuto luogo questa mattina al cimitero comunale. “Non si può dimenticare una persona che fa del bene a favore di tutti – sono le parole pronunciate da don Nadir Pigato – a queste persone va la riconoscenza nella preghiera e della memoria del cuore”.

Dopo la deposizione di due corone d’alloro, le classi terze della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo Celso Macor hanno eseguito alcuni brani musicali e proposto alcune letture. “Passiamo il testimone a voi giovani che avete il futuro nelle vostre mani” ha affermato nel suo intervento Germano Pupin, presidente de I Scussons. Presenti alla cerimonia anche il sindaco Michele Calligaris e quello dei ragazzi, Arturo Fabris.

“Oggi parliamo e ricordiamo persone giovanissime che si sono viste trascinare in una tragedia – sono le parole di Calligaris - vogliamo un mondo senza conflitti, ma i sentimenti di pace e fratellanza sono ancora deboli”. Il direttore del Sacrario di Redipuglia, il tenente colonnello Massimiliano Fioretti, ha parlato di “energia fantastica degli studenti sorridenti”. Tra i labari associativi, anche quello dell’Associazione dei Bersaglieri. Un invito a “lavorare per un destino di pace e crescita” è giunto da Franco Stacul, presidente degli Amici della Croce Nera Austriaca.

Foto Bianchi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×