Asugi: Facchinetti a Grado, Neri lascia Monfalcone e Staranzano

Asugi: Facchinetti a Grado, Neri lascia Monfalcone e Staranzano

GLI INCARICHI

Asugi: Facchinetti a Grado, Neri lascia Monfalcone e Staranzano

Di S.F. • Pubblicato il 07 Ago 2023
Copertina per Asugi: Facchinetti a Grado, Neri lascia Monfalcone e Staranzano

Celestino Turco guiderà la Medicina riabilitativa di Monfalcone, Facchinetti a tempo indeterminato. Negri passa all'ambito territoriale di Trieste.

Condividi
Tempo di lettura

Sono giorni di nomine e affidamenti di incarichi per Asugi. Alcune di queste, riguardano l’area del Distretto Basso Isontino, nello specifico, quella del Monfalconese e del Gradese. Dal primo agosto, al dottor Celestino Turco è stato affidato l’incarico di responsabile della Struttura semplice della Medicina riabilitativa di Monfalcone nell’ambito della struttura complessa di Trieste del dipartimento di Ortopedia e Medicina riabilitativa. La durata è di cinque anni.

Buone notizie arrivano anche sul fronte dei medici di famiglia. È stato affidato l’incarico di medico del ruolo unico di assistenza primaria a ciclo di scelta, a tempo indeterminato nell’ambito territoriale di Grado, alla dottoressa Rita Facchinetti. C’è però una nota dolente per il territorio della Bisiacaria.

La dottoressa Elena Neri assumerà l’incarico a tempo indeterminato come medico pediatra di libera scelta presso l’ambito territoriale dei comuni di Trieste, Duino Aurisina, Sgonico, Monrupino, Muggia e San Dorligo Della Valle. Dunque, l’incarico della professionista nell’ambito territoriale di Monfalcone e Staranzano decadrà a far data dal primo settembre 2023 e rimarrà vacante fino a nuovo affidamento. Intanto l'azienda ha già avviato le procedure per conferire un nuovo incarico provvisorio per sopperire alla carenza del pediatra di libera scelta.

Dal primo agosto, è inoltre attivo l’Asap di San Pier d'Isonzo in via 25 aprile al civico, sul retro della Farmacia Visintin. L’ambulatorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Nella giornata del sabato sarà attiva la reperibilità telefonica dalle ore 8 alle ore 10. Nelle altre fasce orarie - e fino alle ore 20 - l’ambulatorio è contattabile al seguente recapito telefonico: 333 4797071.

Nell’attesa dell’apertura degli ambulatori di pediatri e medici di base, l’Asugi comunicherà il prima possibile l'orario e l’indirizzo dello studio professionale in questione.Le informazioni sugli orari e sulle modalità di accesso saranno inoltre pubblicate dopo la pausa estiva agostana sul sito dell’azienda sanitaria, nella specifica sezione dedicata seguendo il percorso: Servizi, Assistenza e cura, Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta”. Per ulteriori informazioni, si potrà contattare il numero verde sanitario di Asugi 800 991170.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione