il progetto
Medici in campo al Tiare, l'alleanza a Villesse per tutelare la salute

Insieme ad Asugi e Lilt, il centro commerciale offrirà supporto sanitario gratuitamente su un camper. Come prenotarsi.
Il centro commerciale Tiare di Villesse ha inaugurato oggi una serie di iniziative gratuite per promuovere la cultura della salute e della prevenzione mediante visite mediche specialistiche. Il tutto in collaborazione con Lilt Isontina e l'Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina. Il progetto risponde alla filosofia di “dare valore alle persone, alle comunità e al nostro pianeta” e voler contribuire all’adozione di uno stile di vita più sano e sostenibile. In particolare, in conseguenza del Covid-19, anche il Friuli Venezia Giulia ha manifestato una forte esigenza di informazione e rassicurazione in tema salute.
Come evidenzia una ricerca dell’Istituto Ipsos Mori, commissionata da Gsk Consumer Healthcare, la pandemia ha creato negli italiani una maggiore coscienza dell’importanza della tutela della salute e ha rafforzato la fiducia in medici e operatori sanitari. Dall’altra parte, molte persone hanno ammesso di sentirsi meno tranquille all’idea di recarsi in ospedale o in ambulatorio per effettuare visite specialistiche o informarsi sui protocolli di prevenzione, per paura di contrarre il virus. A ciò si aggiunge che, in alcuni casi, i timori per una situazione economica incerta hanno spinto alcune famiglie a rimandare la prenotazione di esami diagnostici preventivi in assenza di sintomi, per posticipare i costi di esami diagnostici e ticket sanitari.
É nata così un’iniziativa che rafforza la cultura della corretta informazione e della prevenzione per tutti: sia a chi non si rivolge ai consueti canali per difficoltà economiche, sia a chi semplicemente non ci pensa, sia a chi tende a sottovalutare l’importanza di informarsi e adottare stili di vita sani. Per portare avanti questo progetto di cultura della salute e della prevenzione, il Meeting Place ha deciso di collaborare con due delle principali realtà del territorio attive nel settore: la Lilt Isontina - Lega italiana per la lotta contro i tumori e Asugi. La collaborazione prevede la messa a disposizione di un camper medico omologato per visite specialistiche gratuite, effettuate da medici, da prenotarsi preventivamente online sul sito web dedicato.
Questo mese sarà così dedicato alla corretta informazione e alla prevenzione sulla salute femminile, dall'11 al 14 maggio e proseguirà anche nelle giornate successive. La prenotazione delle visite da parte degli interessati avverrà attraverso il portale web in cui sarà necessario indicare: nome e cognome, codice fiscale e numero di cellulare. Qualsiasi informazione che emergerà durante il colloquio sarà strettamente riservata e legata al rapporto paziente/medico, così come l’esito della visita. “In qualità di destinazione ad alto traffico - afferma Giuliana Boiano, direttice del Tiare -, riteniamo che sia nostra responsabilità rendere una vita sostenibile e salutare una scelta facile per il maggior numero di persone possibile".
"Con questa iniziativa - aggiunge -, Tiare Shopping prosegue quindi il suo impegno nel fornire stimoli e soluzioni che aiutino a migliorare la loro vita, in questo caso agendo per consentire loro di tutelare il bene più prezioso, la salute. Lavorando con due partner importanti della nostra comunità locale, Asugi e Lilt, vogliamo aiutare i nostri clienti a vivere una vita più consapevole e più sana, offrendo visite mediche specialistiche gratuite in un contesto comodamente raggiungibile e protetto”. Le fa eco Daniele Pittoni, direttore sanitario degli ospedali di Gorizia e Monfalcone: "È importante imparare a riconoscere quei piccoli segnali che non devono essere trascurati o sottovalutati, ma segnalati al personale sanitario dedicato, fino allo specialista in materia".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.





Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
