Medaglie e trofei, oltre sessanta stelle dello sport paralimpico premiate a Gorizia

Medaglie e trofei, oltre sessanta atleti paralimpici premiati a Gorizia

i riconoscimenti

Medaglie e trofei, oltre sessanta atleti paralimpici premiati a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 02 Dic 2023
Copertina per Medaglie e trofei, oltre sessanta atleti paralimpici premiati a Gorizia

Consegnate le benemerenze al Bratuž, alcuni di loro saranno alle Paralimpiadi 2024. Martina Vozzi: «Voglio una medaglia a Milano-Cortina 2026».

Condividi
Tempo di lettura

I successi sportivi sono ancora quelli del 2022, ma anche il 2023 che si sta per concludere ha regalato altrettante soddisfazioni al movimento paralimpico del Friuli Venezia Giulia. Questa mattina, oltre una sessantina di persone è stata premiata sul palco del Kulturni center Lojze Bratuž di Gorizia, in occasione del tradizionale appuntamento del Comitato che ha applaudito i diversi tesserati che si sono distinti nell’annata scorsa. A partire da chi ha conquistato le stelle al merito sportivo, tra società e atleti.

Premiati dal presidente del Comitato regionale, Giovanni Del Piero, sono stati quindi chiamati sul palco per la medaglia di bronzo i rappresentanti delle Fiamme Cremisi di Pordenone, Acqua Marina di Trieste, la vicepresidente del Cip Maria Grazia Moratti, l’arciere Giuseppe Verzini e Davide Franceschetti (tiro a segno) che ha già strappato il pass per Parigi 2024. A ritirare l’argento è stata invece Martina Vozza, giovanissima sciatrice di San Canzian d’Isonzo: “Adesso l’obiettivo è Milano-Cortina 2026, voglio portare a casa una medaglia”.

Ambizione alla portata per l’azzurra, che nel 2022 è arrivata ottava nello Slalom gigante ai Giochi paralimici di Pechino e l’anno scorso ha fatto incetta di podi nei diversi mondiali. Oltre alle medaglie al valore sportivo, sono stati consegnati riconoscimenti anche a tutti i corregionali che sono saliti sul podio nel corso della stagione, plaudendo veri esempi di perseveranza in ben più di una sola disciplina. Tanti applausi in particolare per il triestino Matteo Parenzan, pronto alle seconde Paralimpiadi dopo Tokyo con il tennis tavolo.

A salutare la platea c’era anche l’assessore regionale alla Sanità, Riccardo Riccardi, che ha ricordato quanto fatto dalla Regione con lo stesso Cip “ma non ci fermeremo rispetto al lavoro che ci aspetta”. Per l’esponente della giunta Fedriga, "i nostri atleti paralimpici sono campioni nello sport ma soprattutto nella vita. Anche quest’anno, numerosi hanno raggiunto risultati importanti, divenendo esempio di come la tenacia, il sacrificio e la passione possano portare a raggiungere traguardi apparentemente impossibili da tagliare”.

“Questo - ha rimarcato - anche grazie al lavoro che, negli anni, vede il movimento paralimpico del Friuli Venezia Giulia superare ostacoli, coronando progetti sportivi ma soprattutto continuando ad abbattere barriere”. Bisogna quindi “alzare l’asticella”, ricordando anche la nuova legge regionale sulla disabilità “erede della legge 41 degli anni Novanta”. Plauso ai meriti dei premiati arrivato anche dall’assessore comunale allo sport, Giulio Daidone. “Il 2022 è stato pieno di soddisfazioni - così Del Piero -, il 2023 ancora di più”.

Il prossimo anno sarà quello di Parigi “e già un gruppo di ragazzi si è qualificato. Altri lo faranno da qui a giugno e poi ci saranno le convocazioni delle nazionali”. Molti premiati hanno espresso la loro ambizione verso quell’obiettivo. Complimenti all’organizzazione dell’evento sono arrivati dalla presidente del Bratuž, Franka Žgavec, e dalla direttrice della direzione regionale Sport e salute Fvg, Erika Dessabo. “Rappresentante un movimento importante - sono le parole di Marco Braida del Coni -, proseguite una lotta più impegnativa degli altri atleti”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione